Abaco spa, obiettivo 25 milioni di euro di fatturato nel 2021
L’azienda chiude il semestre in crescita e dà il via a una trentina di assunzioni

PADOVA. Primo semestre dell’anno in crescita per Abaco Spa.
L’azienda di Padova ha reagito alla crisi Covid aumentando il portafoglio clienti del 20%, ottenendo nei primi mesi dell’anno 300 nuovi affidamenti. Il fatturato atteso per il 2021 dovrebbe superare i 25 milioni di euro, permettendo così all’azienda di rientrare ai livelli di fatturato pre-Covid nel corso del 2022.
Risultati che sono figli delle innovazioni apportate anche dalla divisione Mobility, che questa estate, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie esistenti sul mercato, è riuscita a gestire i parcheggi del futuro nelle piccole località turistiche che hanno bisogno di contingentare i flussi in ingresso. Anche per questo l’azienda sta assumendo una trentina di persone: dai controllori dei parcheggi ai professionisti della sosta.

«Durante l’anno della pandemia siamo riusciti anche ad introdurre per primi una proposta di gestione del Canone Unico Patrimoniale, proponendo agli Enti locali uno schema ‘tipo’ di regolamento e un nuovo software per calcolare i servizi di pre-liquidazione, il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni di pagamento», spiega Franco Rossetto, direttore tecnico ed organizzativo di Abaco Spa.
«Il nostro obiettivo è quello di servire le Amministrazioni pubbliche ed essere efficienti nel risolvere i problemi. Siamo orgogliosi di questi risultati, significa che ci stiamo riuscendo».
Fondata sul finire degli anni Sessanta a Montebelluna (nel Trevigiano), inizialmente per offrire ai Comuni un supporto nell'ambito delle pubbliche affissioni, oggi ABACO Spa ha sede legale a Padova e operativa a Montebelluna, conta su quasi 500 collaboratori, una rete di oltre 80 uffici territoriali dislocati in tutta Italia ed offre agli oltre 800 Comuni-clienti un paniere completo di servizi, servendo un bacino di circa 5 milioni di abitanti, distribuiti in 16 regioni italiane. Nel 2020 il gruppo ha fatturato oltre 25 milioni di euro, con un trend crescente per l'anno in corso.
e.delgiudice@gnn.it
Riproduzione riservata © il Nord Est