Acqua&Sapone vara un piano di aperture: investimento da 26 milioni e 46 nuovi punti vendita
Dopo il passaggio di una quota di controllo della società leader nel canale drug al fondo americano Hig Capital ora il gruppo è pronto a varare un piano di sviluppo di 29 milioni di euro

Acqua&Sapone prepara un piano di espansione che prevede 46 aperture in tutta Italia. Dopo il passaggio, a novembre 2021, di una quota di controllo della società leader nel canale drug al fondo americano Hig Capital ora il gruppo è pronto a varare un piano di sviluppo di 29 milioni di euro.
L’insegna ha una quota di mercato del 43%, che la mette in prima posizione nella distribuzione specialistica dei prodotti per igiene e bellezza e per la cura della casa, ed ha chiuso il 2021 con un fatturato di 1,3 miliardi di euro, in crescita del 2,21% a parità di rete (+4,3% a rete corrente).
Spiega Sergio Reale, appena riconfermato presidente dall’assemblea dei soci ha commentato: «Usciamo da un biennio difficile, che ha modificato le abitudini di vita di una grande parte degli italiani. Il privilegio del nostro gruppo è di potere agire velocemente, adattando l’offerta alle esigenze dei consumatori, e in questo siamo stati premiati. Ora andiamo avanti a investire, con un piano ambizioso, che interesserà tutto il Paese e che ci consentirà di offrire nuovi posti di lavoro».
L’obiettivo di crescita 2022 è del 5%, per arrivare a 1,4 miliardi di euro di fatturato. Con lo sviluppo della rete commerciale (+5,5% sul 2021) si stimano inoltre 1.200 nuove assunzioni.
La catena, che conta circa 700 punti vendita, è andata al fondo americano, con base a Miami, grazie all’acquisto delle tre controllanti del marchio: Cesar di Barbarossa Enio e F.lli di Città Sant’Angelo (Pescara), Sda-Servizi distribuzione associati di Roma e Vdm-Vaccaro distribuzione merci di Locorotondo (Bari). A sostenere l’operazione gli investitori globali The Carlyle Group, tramite la sua piattaforma Global Credit, e Pemberton asset management.
Riproduzione riservata © il Nord Est