Addio al generale Graziano, da Mattarella a Meloni: il cordoglio delle istituzioni per la morte del presidente di Fincantieri

La presidente del Consiglio: “Ha reso onore alle istituzioni”. La nota del gruppo della navalmeccanica: “Immenso dolore”

30/10/2018 Roma, Rai 1, trasmissione televisiva Porta a Porta, nella foto Claudio Graziano Capo di stato maggiore della Difesa
30/10/2018 Roma, Rai 1, trasmissione televisiva Porta a Porta, nella foto Claudio Graziano Capo di stato maggiore della Difesa

Turbamento e incredulità. Questo il sentimento che ha pervaso i messaggi arrivati dal mondo delle sitituzioni per la scomparsa del generale Graziano, presidente di Fincantieri. Il gruppo della navalmeccanica da lui presieduto in una nota ha espresso «immenso dolore per l'improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano, presidente del gruppo, che lascia un grande e incolmabile vuoto». Nel comunicato si legge «l'amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgiero, il Consiglio di amministrazione, il collegio sindacale, i dirigenti e tutti i dipendenti di Fincantieri ne ricordano con commozione le straordinarie doti umane e professionali che lo hanno da sempre contraddistinto nella sua lunga carriera». 

"Sono sconvolta dalla notizia della tragica scomparsa del generale Graziano. Ci lascia un integerrimo servitore dello Stato, che in tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità. Desidero rivolgere, a nome mio e di tutto il Governo, il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari". Questo il commento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni

Commozione e turbamento lo ha espresso anche il commissario Ue all'economia Paolo Gentiloni su X. “Un servitore dello Stato, un piemontese europeista, un amico. Addio Claudio, riposa in pace”, scrive Gentiloni.

"Senza parole” si definisce il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su X. "Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all'Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa".

«Cordoglio e massima vicinanza alla famiglia e agli affetti del generale. Il M5s è vicino al loro dolore e a quello di tutta la squadra di Fincantieri» si unisce ai messaggi anche il presidente del M5s Giuseppe Conte.

«Dolore profondo e sconcerto per la perdita di una persona dalla straordinaria umanità e sempre devota al servizio dello Stato in tutte le posizioni che ha ricoperto. Ricordo con grande commozione le circostanze in cui ho apprezzato la sua statura e affabilità non comuni, nelle occasioni istituzionali a Trieste, negli incarichi di Bruxelles dove dialogammo sulla difesa comune europea, fino all'alta responsabilità della presidenza di Fincantieri. Era davvero una risorsa per il Paese». Sono invece le parole della deputata Pd Debora Serracchiani.

Riproduzione riservata © il Nord Est