Addio all’industriale Giordano Veronesi. Ha fatto più grande il gruppo di famiglia
Esponente di spicco della seconda generazione alla guida dell’omonimo gruppo agroalimentare con sede a Verona, l’industriale aveva compiuto da pochi giorni 85 anni
![](https://images.ilnordest.it/view/acePublic/alias/contentid/1gsh51wr1hn84rsyte4/0/veronesi-jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
È mancato ieri Giordano Veronesi, esponente di spicco della seconda generazione alla guida dell’omonimo gruppo agroalimentare con sede a Verona, nella frazione di Quinto di Valpantena, fondato dal padre Apollinare nel 1958.
Giordano Veronesi aveva compiuto da pochi giorni 85 anni e si è spento a casa, assistito dalla moglie Donatella ed i figli Marcello, Laura, Marta ed Elena.
È stato presidente di Confindustria Verona dal 1991 al 1997, ed era molto noto in città anche per essere stato dal 2005 al 2011 presidente della holding del gruppo, per i suoi quasi 40 anni nel Rotary Club Verona, per il suo carattere forte ed estroverso, il suo spirito battagliero e per il suo amore per la lirica. Lo si vedeva spesso in Arena, a braccetto della signora con l'immancabile giacca color panna.
In affari, invece, amava essere schivo e riservato, nonostante fosse ai vertici del quarto gruppo alimentare nazionale. Figlio di Apollinare Veronesi e Cesira Girlanda, Giordano Veronesi nasce a Lugo di Grezzana, là dove ancora oggi c’è il mulino ad acqua che ha dato il via all’epopea dei Veronesi nel settore alimentare. Dopo la maturità classica al liceo Scipione Maffei di Verona, si è laureato con lode in Medicina Veterinaria a Milano, per poi fare tutta la sua carriera all’interna dell’azienda di famiglia.
Sono innumerevoli i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia. Tra i più significativi quello di Luca Zaia: «Ci lascia Giordano Veronesi, grande capitano d'industria - dice il presidente della Regione Veneto - profondamente innamorato della sua città, ha dimostrato un forte impegno anche per la sua comunità, ricoprendo le cariche di presidente di Confindustria Verona e vice presidente di Federalimentare, dal 1995 al 1999».
Anche il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana ha ricordato Giordano Veronesi: «Ne ricordo l'impegno, la visione, il contributo allo sviluppo economico del territorio, la passione per la cultura e l'amore per Verona». Infine Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona, ha commentato: «Giordano Veronesi fa parte di una generazione di imprenditori con la testa nel mondo e le radici salde nel proprio territorio».
Riproduzione riservata © il Nord Est