Agrifood, il consorzio Montasio chiude il 2019 con doppia cifra

Il Montasio, tipico formaggio a pasta dura prodotto in Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale, ha registrato nel 2019 un incremento delle vendite dell'8,41% e anche la produzione, la cui previsione iniziale era di 713.864 forme, alla fine dello scorso anno è arrivata a quota 838.568, segnando un + 17,47%. È quanto risulta dal bilancio d'esercizio 2019 del Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop, che ha di recente riunito i soci in occasione della consueta assemblea annuale, nel corso della quale Valentino Pivetta è stato riconfermato al vertice del Consorzio per il prossimo triennio.
A deciderlo all'unanimità è stato il Consiglio di amministrazione riunitosi lo scorso 29 luglio a Codroipo. Riconfermato anche alla vicepresidenza Giovanni Pomella direttore generale di Parlamat - Latterie Friulane. Pivetta, titolare della Latteria di Visinale, di Pasiano di Pordenone, può proseguire così, assieme alla sua squadra, «nell'importante processo di rinnovamento avviato attraverso i progetti in corso e quelli futuri a servizio dei soci e dei consumatori», spiega il Consorzio attraverso una nota.
«Grazie al lavoro svolto in questo periodo si evidenziano i primi importanti segnali sul piano dell'accreditamento e di costruzione del valore sul prodotto - ha dichiarato Pivetta - e il nostro più importante obiettivo oggi rimane quello di dare sempre più valore al Montasio per trovare una collocazione del nostro formaggio sul mercato a un prezzo sufficientemente remunerativo».
Nell'arco dei prossimi anni il Consorzio proseguirà e intensificherà le attività di promozione negli spacci dei propri caseifici, nella distribuzione organizzata e nel settore horeca, senza tralasciare il supporto informativo alle vendite online. Intanto anche i dati relativi al primo semestre del 2020 offrono segnali incoraggianti, confermando un trend in crescita che registra un incremento ulteriore delle vendite.
Riproduzione riservata © il Nord Est