Alle Latterie Vicentine, 4 milioni da Credem in pegno forme di Grana

Finanziamenti garantiti da forme di Grana padano. Lo fa, prima operazione in Veneto di questo genere, Credem (Credito emiliano) a favore delle Latterie Vicentine, primario produttore nella nostra regione di Grana padano con un business di 100 milioni di euro. Si tratta di un finanziamento di quattro milioni di euro garantito da forme di formaggio (con pegno rotativo) supportato da un software digitale (blockchain).
Il processo è supportato da “registri digitali” condivisi che consentiranno il costante monitoraggio della merce posta a garanzia del prestito milionario in euro con numerosi vantaggi sia per la banca sia per il produttore caseario che ha bisogno di fondi per portare alla giusta stagionatura le forme di Grana padano.
In sostanza, in questo modo Latterie Vicentine saranno messe in grado di sostenere i propri investimenti, riducendo allo stesso tempo l’operatività e i costi e garantendo alla banca la sicurezza del bene posto in garanzia, grazie ad un presidio della merce con aggiornamenti in tempo reale del controvalore dei pegni, collegato alle quotazioni del Grana padano rilevate dalla Borsa merci della Camera di commercio di Milano.
Fra i principali benefici di questa operazione si evidenzia la ridotta operatività amministrativa correlata alla gestione della garanzia e alla sostituzione della merce in quanto il monitoraggio costante della forme di Grana padano è assicurato da un sistema di database digitali condivisi tra il produttore e la banca (blockchain), sviluppati in collaborazione con Sopra Steria, uno dei leader europei della consulenza e dello sviluppo software.
Questa operazione rientra nel filone dei finanziamenti con pegno rotativo «che hanno preso il via nel dicembre 2021 in un progetto di sostegno alle aziende», ha dichiarato Corrado Biuso, responsabile Commerciale Pmi di Credem «anche in questo caso abbiamo attivato una soluzione “su misura”, la prima in Veneto, con impiego della tecnologia blockchain». «Siamo molto soddisfatti di questo accordo innovativo in tema di finanziamento che potrà supportare lo sviluppo strategico della nostra cooperativa», ha dichiarato il presidente di Latterie vicentine, Alessandro Mocellin.
Riproduzione riservata © il Nord Est