Alveo Group assume ancora: sono venti le posizioni aperte
Il gruppo, specializzato nella trasformazione digitale di imprese e Pa, occupa 650 persone ed è alla ricerca di venti nuove figure da inserire in organico, per dare un’ulteriore accelerazione alla crescita del business

Puntare alla crescita e investire in nuovi talenti. È la strategia di Alveo Group, realtà con sede a Pasian di Prato, nata ad agosto 2024. La società, partecipata da Alcedo Sgr e da un pool di investitori finanziari composto da Fvs, Friulia, Clessidra Capital Credit, affiancati da un gruppo di manager, a oggi raduna due società – PA ABS e PA Expertise – specializzate nella trasformazione digitale di grandi, medie imprese e della pubblica amministrazione.
Il gruppo, che occupa 650 persone, è alla ricerca di venti nuove figure da inserire in organico, per dare un’ulteriore accelerazione alla crescita del business.
Il 2024 per Alveo si è chiuso con ricavi per 65 milioni di euro (contro i 63 dell’anno precedente) con un margine operativo lordo che dovrebbe attestarsi (il conto economico non è ancora stato approvato) intorno al 15% del fatturato.
Per confermare e accelerare il trend positivo, il gruppo friulano è alla ricerca di venti nuove figure da inserire nel proprio organico.
«Le persone – dichiara l’amministratore delegato della compagnia, Marco Calzolari – sono il cuore pulsante di Alveo Group. Crediamo che il nostro successo sia strettamente legato al talento e alla motivazione dei nostri collaboratori e per questo investiamo continuamente nel loro benessere e nella loro crescita professionale».
«Lavorare in Alveo – continua il manager – significa entrare a far parte di una realtà dinamica, orientata all’innovazione e inclusiva. Le quote rosa e arcobaleno sono infatti per noi un valore ricercato, voluto e difeso, le Academy – conclude Calzolari – un’abitudine e la formazione continua un obiettivo».
Le nuove assunzioni sono finalizzate a potenziare il team con professionisti qualificati che condividano i valori di Alveo, un’azienda che pone le persone al centro della propria strategia di sviluppo.
La compagnia adotta un modello di lavoro “smartworking-oriented”, che permette ai propri collaboratori di bilanciare in modo ottimale vita privata e professionale, dando loro la possibilità di operare in modalità ibrida.
In qualità di partner Microsoft e Sap, Alveo Group cerca competenze specifiche in questi ecosistemi, con un focus sia sulla conoscenza dei processi di business dei clienti – che si sviluppa con l’esperienza su progetti e settori diversi – sia sulla padronanza delle soluzioni tecnologiche, essenziale per diventare un vero partner strategico per le aziende.
Il piano di sviluppo del gruppo prevede, accanto alla crescita per linea organica, anche un’importante crescita per linee esterne – come annunciato all’atto di nascita del Gruppo –, con l’acquisizione di aziende complementari e sinergiche ad Alveo, anche negli ambiti dell’intelligenza artificiale e della cyber security, con l’obiettivo di creare un player di riferimento nel settore, atteso in forte crescita, grazie ad alcuni trend globali.
Riproduzione riservata © il Nord Est