AristonCavi investe sul welfare aziendale: in tre anni +60%
Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota 170 collaboratori con un incremento del 12% circa e prevede l’inserimento di ulteriori 40 risorse

Aristoncavi, azienda leader nel settore dei cavi elettrici speciali, cresce e punta a rafforzare l’impegno per il benessere di persone e territorio. Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota 170 collaboratori con un incremento del 12% circa. «Una crescita», si legge in una nota, «destinata a una forte accelerazione grazie al piano di assunzioni che prevede l’inserimento di ulteriori 40 risorse nei prossimi anni nelle aree di produzione, manutenzione, ricerca e sviluppo e innovation, a testimonianza della volontà di innovare continuamente i processi aziendali e di investire in nuove professionalità, fondamentali per tramandare il know how e le competenze specialistiche».
Aristoncavi ha quindi recentemente sottoscritto un nuovo accordo di secondo livello insieme alle rappresentanze dei lavoratori con l’obiettivo di rafforzare le misure a favore dei dipendenti incrementando gli investimenti sul benessere e sulle retribuzioni del personale di circa il 60% nel triennio 2025/2027 e rispetto al precedente accordo, ribadendo la volontà dell’azienda di promuovere la crescita interna e garantire la stabilità occupazionale sul territorio.
«Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a mettere le persone al centro del nostro piano di sviluppo», ha detto l’Ad Leopoldo Destro, «investire nel benessere dei collaboratori significa puntare sul futuro, rafforzare la presenza sul territorio e accrescere la competitività dell’azienda. Riaffermiamo quindi la nostra missione di crescere insieme, valorizzando il capitale umano che ci permetterà di consolidare il nostro ruolo nel panorama globale».
Riproduzione riservata © il Nord Est