Birò (Estrima), la piccola elettrica friulana conquista i mercati: 325 i veicoli ordinati nel primo semestre
Gli ordini nel primo semestre del 2022 sono cresciuti del 72% rispetto allo stesso periodo del 2021, passando da 189 a 325 unità. Un aumento che si consolida, in particolare, nei mercati target che sono quelli di Italia, Francia e Olanda.

PORDENONE. Ottimi risultati tra sfide sempre più complesse: Estrima Spa, società produttrice di Birò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote, comunica che il numero degli ordini nel primo semestre del 2022 è cresciuto del 72% rispetto allo stesso periodo del 2021, passando da 189 a 325 unità.
Un aumento che si consolida, in particolare, nei mercati target (Italia, Francia e Olanda) dove Estrima ha focalizzato maggiormente le risorse avviando gli store monomarca Birò e dove la percentuale di crescita nel primo semestre del 2022 ha superato il 107%, passando da 145 a 301 unità.
Il Presidente di Estrima SpA, Matteo Maestri ha così commentato: «Il nostro piano di sviluppo procede secondo quanto previsto in fase di IPO. Stiamo lavorando per avviare a breve altri Birò Store nei mercati che riteniamo strategici, con lo scopo di sostenere e accelerare questo trend di crescita di ordini. Continueremo a migliorare la vita alle persone».
Fin dagli esordi, l’aspirazione di Estrima è stata non solo quella di cambiare la vita alle singole persone che utilizzano i suoi veicoli, ma di cambiare la concezione di mobilità delle città in cui è presente. Oggi, il gruppo italiano attivo nel settore della micromobilità elettrica, rappresenta uno dei primi operatori del settore, nato come spin-off di Brieda, di proprietà della famiglia di Maestri, attiva da oltre 50 anni nella produzione di cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali.
Nel 2021 Estrima ha acquisito l’intero capitale sociale di Brieda E C S.r.l. e di Sharbie S.r.l. e, indirettamente, di UPooling S.r.l, diventando così un gruppo articolato in grado di perseguire una strategia di ampliamento del business nel mondo della mobility as a service e, in particolare, del noleggio e dello sharing dei veicoli, con l’apertura di nuove opportunità di mercato per i veicoli a marchio Birò.
Il gruppo ricomprende, infine, Birò France S.a.s., una società di diritto francese costituita nel luglio 2021, partecipata al 66,7% da Estrima, che svolge attività di distribuzione dei veicoli Birò in Francia. Dal 20 dicembre 2021, Estrima è quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
Riproduzione riservata © il Nord Est