Caffaro Industrie acquista il marchio Snia
«L’acquisizione e l’utilizzo del marchio sono volti a riportare il nome di Torviscosa nel mondo come esempio della professionalità, competenza, qualità dei prodotti e profonda appartenenza al territorio che da sempre contraddistinguono l’azienda della bassa friulana» commenta l’amministratore delegato di Caffaro industrie, Francesco Bertolini

TORVISCOSA. Dopo più di dieci anni dall’acquisto del ramo d’azienda di Torviscosa, Caffaro Industrie SpA acquista lo storico marchio Snia per rilanciare nel mondo il nome della cittadina simbolo del polo chimico. Il 29 novembre 2021, Caffaro Industrie Spa ha acquisito dalla Snia SpA, società in amministrazione straordinaria, lo storico marchio Snia.
«L’acquisizione e l’utilizzo del marchio sono volti a riportare il nome di Torviscosa nel mondo come esempio della professionalità, competenza, qualità dei prodotti e profonda appartenenza al territorio che da sempre contraddistinguono l’azienda della bassa friulana» commenta l’amministratore delegato di Caffaro industrie, Francesco Bertolini.
Nel 1922 il nome della preesistente società era stato modificato in Snia-Viscosa - Società Nazionale Industria Applicazioni Viscosa - legando indissolubilmente il nome dell’azienda alla cittadina che tuttora è simbolo del polo chimico. Nel prossimo futuro è intenzione della capogruppo modificare il nome da Bertolini Dottor Gustavo Srl in Snia BDG Srl.
Attualmente, il fatturato aggregato globale realizzato dalla holding del gruppo è pari a circa 120 milioni di euro, il numero dei dipendenti è pari a 260, svariate le applicazioni: agrochemical, intermedi pharma, poliuretani, “adhesives and sealants”, coating, plastificanti, ritardanti di fiamma, lavorazione delle pelli e compound di pvc.
Affiancando il logo Snia all’attuale logo Caffaro, la società vuole affermare con forza la sua identità industriale profondamente radicata nel territorio, dove da sempre trova risorse, capacità e dedizione, qualità fondamentali per poter puntare al riconoscimento della leadership nel mercato nazionale e in alcuni settori di quello internazionale.
Riproduzione riservata © il Nord Est