Cgn entra nell'orbita di H-Farm: operazione da 6,6 milioni

PORDENONE. Approccio human, ruolo chiave del digitale e centralità della formazione sono i valori di fondo che accomunano Servizi Cgn di Pordenone, primo gruppo nel mercato nazionale della consulenza fiscale e lavoro per professionisti, e H-Farm, fondata nel gennaio 2005 come primo incubatore di startup al mondo: le due imprese hanno dato avvio a un’importante partnership. Cgn è entrata nel capitale di H-Farm: è stata sottoscritta un’operazione da 6,6 milioni di euro, equamente suddivisi tra aumento di capitale e prestito obbligazionario convertibile diventando così uno dei principali soci.
«Creare il circolo virtuoso del successo attraverso l’attenzione alla persona è la nostra missione: ascolto e innovazione tecnologica sono gli strumenti che mettiamo a disposizione per raggiungerla. Questo nuovo progetto è per noi nuova energia perché è scambio, amplificazione, contaminazione di competenze ed esperienze, di cultura digitale e non soltanto – ha spiega Giancarlo Broggian, fondatore del Gruppo Servizi Cgn –. Fare squadra e creare sinergie in Cgn sono un a valore alla base della nostra cultura e del nostro modello organizzativo e sono convinto che sia l’unica strada per ottenere grandi risultati. Lo studio professionale del futuro, che stiamo co-progettando con e per i professionisti associati al nostro network, è un progetto che può solo che arricchirsi dall’incontro con H-Farm perché è grazie ai processi e alla cultura digitale che potremo correre assieme e più veloci verso la meta».
Valeria Broggian, presidente del Gruppo Cgn, che giovedì ha annunciato in anteprima la notizia ai collaboratori dell’azienda, ha messo in luce che «H-Farm ha uno splendido progetto e obiettivi ambiziosi. Con Riccardo Donadon, persona eccezionale, siamo allineati dal punto di vista progettuale e valoriale. In Cgn crediamo in competenza, professionalità, etica, cultura, responsabilità e, coerentemente con questi principi e valori, investiamo come impresa. Un’impresa, la nostra, che si è assunta un impegno importante anche nei confronti del territorio e che con questa scelta amplia le sue radici e apre ancora i suoi orizzonti». Cgn lavora oggi con più di 46. 000 professionisti ed è il terzo Caf in Italia per numero di dichiarazioni 730 trasmesse e il primo tra quelli di categoria. Come H-Farm punta a semplificare, organizzare e ottimizzare il lavoro di professionisti e aziende attraverso software evoluti per gestione dell’attività, consulenza, assistenza e formazione. Visione e approccio comuni che rappresentano le basi della nuova partnership che vedrà uno sviluppo congiunto di soluzioni per la crescita di entrambe le realtà, nell’ottica della centralità della trasformazione digitale e della formazione per lo sviluppo della società.
«Sono entusiasta dell’ingresso di Giancarlo e della famiglia Cgn nel nostro capitale: da subito ci siamo riconosciuti nei valori di base che portiamo avanti nel fare impresa – ha dichiarato Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm –. Credo che Cgn rappresenti il partner ideale per scalare il nostro progetto in questa nuova dimensione, che ci ha visti allargare il nostro modello da solo incubatore e investitore di startup a operatore nel campo della formazione e della consulenza alle aziende nel campo della digital trasformation. L’ingresso di Cgn nel capitale potrà dare grande sviluppo alla nostra crescita grazie alla contaminazione di competenze e approcci e per le opportunità che si possono generare in un percorso comune verso il mercato». —
Riproduzione riservata © il Nord Est