Cms Nordest in crescita. Giro d’affari su del 60 per cento

Primo bilancio a un anno dall’approdo in Fvg e l’insediamento a Fontanafredda dell’azienda leader nella produzione e vendita vendita di macchine utensili

Paola Dalle Molle

A più di un anno dall’ingresso in partecipazione in una storica società locale trasformata in Cms Nordest con sede a Fontanafredda in provincia di Pordenone, Cms spa, analizza con soddisfazione un primo bilancio che evidenzia un totale consolidamento della clientela storica ed un aumento del 60% del venduto rispetto al trend degli anni precedenti.

Cms Nordest è l’interlocutore di riferimento per le macchine utensili con brand Cms Advanced Materials Technology e Cms Plastic Technology. Una realtà in rapida crescita che assicura nell’area nordest un ventaglio di servizi tecnologici e un contatto continuo e diretto con Cms spa con professionalità e competenze tecniche e commerciali garantite da una lunga esperienza nel settore.

La spa Cms rappresenta dal 1969 l’azienda leader a livello mondiale specializzata nella produzione di centri di lavoro multiassi a controllo numerico. L’azienda ha sede a Zogno, in provincia di Bergamo, e fa parte della divisione “Altri Materiali” di Scm Group (insieme a Dms in Nord America e Hg Grimme in Germania) con 140 milioni di fatturato e 800 dipendenti. Il Gruppo emiliano- romagnolo Scm realizza 700 milioni di ricavi annui con 4.000 dipendenti in Italia e all’estero ed è operativo nelle tecnologie per la lavorazione dei materiali e specializzato nella produzione di macchine per il legno.

Cms rappresenta un’eccellenza per l’industria delle materie plastiche, dei materiali compositi, delle leghe leggere e dell’additive manufacturing. I settori di riferimento comprendono l’aerospaziale, l’automotive e la Formula 1, la nautica da diporto e da competizione, le turbine eoliche, la metalmeccanica, l’occhialeria, l’edilizia, l’architettura e l’interior design, l’arredo urbano, la scultura e l’arte, le macchine per il movimento terra, i caravan, gli autobus, l’industria ferroviaria, la Visual communication, la produzione vasche da bagno e molto altro ancora.

Nei due poli produttivi di Zogno (Bergamo) ad oggi, sono state realizzate circa 10.000 macchine a marchio Cms che ora sono sparse nei reparti produttivi delle più importanti aziende. Una strategia imprenditoriale che ha scelto di “seguire” i clienti con grande attenzione, per questo è intervenuto Maurizio De Nardi, general manager di CMS Nordest, che sottolinea: «Sono orgoglioso della nascita di questa partnership che ci permette di assicurare un servizio puntuale e di qualità sul territorio. Siamo quotidianamente al fianco dei nostri clienti. Il Nord Est è un’area ad altissimo potenziale e la nostra presenza ci permetterà di assicurare un servizio unico sul territorio». A livello internazionale, 124 sono i paesi serviti da Cms; in particolare, i principali sbocchi sono gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania, la Francia e la Cina.

La capogruppo Scm Group, che festeggia i 70 anni dalla fondazione, ha archiviato il ’21 con una variazione positiva del fatturato a doppia cifra e per il ’22 conferma una quota significativa per gli investimenti e l’ambizione di proseguire nella crescita organica ma anche attraverso acquisizioni. 

Riproduzione riservata © il Nord Est