Come un gatto in tangenziale 2 e la scena finale (top secret) con la cucina della friulana Tecnoinox

 “L’occasione di fornire il set con una grande isola di cottura Tecno90 - dice Chiara Tonon, marketing manager - è nata grazie alla collaborazione con le professioniste romane che hanno curato l’allestimento scenico. In precedenza, si erano avvalse anche di una cucina completa di Tecnoinox per l’allestimento della fortunata serie TV RAI “Vivi e lascia vivere”, con Elena Sofia Ricci”

Paola Dalle Molle
29/07/2021 Roma, Photocall del film Come un Gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, nella foto Paola Cortellesi con Antonio Albanese
29/07/2021 Roma, Photocall del film Come un Gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, nella foto Paola Cortellesi con Antonio Albanese

UDINE. Ciak si gira: al cinema va in scena Tecnoinox grazie alla collaborazione prestata dall’azienda friulana nella realizzazione del film “Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di Morto”, per la regia di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola, Luca Argentero.

Infatti, il sequel della fortunatissima commedia si chiude con una scena (top secret al momento), in cui compare un’imponente isola di cottura Tecno90, uno dei bestseller di Tecnoinox. Mario Giacomini, Amministratore unico dichiara: “Ci ha fatto molto piacere dare un nostro contributo alla realizzazione di questa commedia. La pandemia ci ha segnato un po’ tutti e abbiamo bisogno di ritrovare leggerezza, ironia e buon umore per ripartire. In Tecnoinox siamo molto soddisfatti della ripresa e ci auguriamo che presto questi mesi di spiazzamento e preoccupazione generali passino, lasciando spazio al ritrovamento della nostra quotidianità, che è anche il piacere di mangiare bene in compagnia. Noi lavoriamo per questo, con i nostri partner, in Italia e nel mondo”.

 “L’occasione di fornire il set con una grande isola di cottura Tecno90 - aggiunge Chiara Tonon, marketing manager - è nata grazie alla collaborazione con le professioniste romane che hanno curato l’allestimento scenico. In precedenza, si erano avvalse anche di una cucina completa di Tecnoinox per l’allestimento della fortunata serie TV RAI “Vivi e lascia vivere”, con Elena Sofia Ricci e diretta da Pappi Corsicato”.

Tecnoinox è un’impresa manifatturiera sita in Porcia che dal 1984 produce e commercializza soluzioni di cottura per la ristorazione: linee e isole di cottura modulari, forni professionali e salamandre, offrendo servizi completi e capaci di fare la differenza per i partner commerciali e per i ristoratori: disegno di layout, progetti completi per cucine industriali, preparazione di una gamma completa di prodotti in sole 48 ore dall’ordine.

Oggi sono 87 i dipendenti e la rete commerciale conta una quindicina di referenti nel mondo. Nel 2021, Tecnoinox in costanza di trend, chiuderà con un fatturato di 16 milioni di euro, in crescita rispetto al 2019, con un 55% di vendite all’estero.

L’impresa infatti, vende in tutti i continenti e dallo scorso anno ha firmato importanti contratti in Medio Oriente in qualità di unica azienda italiana nel settore ad avere conseguito la certificazione di prodotto Saso Quality Mark che consente l’accesso al mercato saudita.

Nel 2020 ha fatto fronte alla crisi in modo brillante applicando innovazione ai propri modelli di business e alla comunicazione, proponendo il forno digitale evoluto TAP con un rivoluzionario contratto “Pay-per-use” e mettendo a disposizione nuovi strumenti digitali per una comunicazione efficace: la showroom virtuale e gli smartglasses. Una nota finale di eccellenza:Tecno90 è stata scelta anche dallo chef stellato Claudio Sadler per il suo locale milanese “Chic ‘n quick”.

Riproduzione riservata © il Nord Est