Commessa in Sicilia per Rizzani de Eccher: appalto da 222 milioni

Nuova importante commessa in Sicilia per Rizzani de Eccher. Il gruppo udinese, capocordata di un raggruppamento d’imprese cui partecipano la controllata Sacaim e la pugliese Manelli Spa, si è infatti aggiudicata in via definitiva l’appalto da 222 milioni per la realizzazione del terzo lotto della Strada statale n. 514 Ragusana, un tracciato di 18 chilometri tra gli svincoli Grammichele e Francofonte. I lavori, che si articoleranno in un cronoprogramma di oltre tre anni, prevedono l’ammodernamento dell’attuale percorso, con l’allargamento da due a quattro corsie, la realizzazione dialtre, importanti infrastrutture e degli interventi di viabilità secondaria.
La notizia della nuova acquisizione, a due mesi dall’ufficializzazione del nuovo appalto da 46 milioni legato alla terza corsia A4, per la realizzazione di dieci nuovi cavalcavia nella tratta veneta tra San Donà e Portogruaro, conferma il trend di rafforzamento di Rizzani de Eccher sul mercato nazionale, grazie anche alla spinta del Pnrr.
A testimoniarlo la costante crescita del portafoglio ordini Italia del gruppo udinese, con oltre 2 miliardi commesse per il biennio 2023-2024. Pesa in particolare la voce infrastrutture: oltre alla Ragusana e all’A4, la commessa da 428 milioni per la nuova connessione ferroviaria dell’aeroporto di Venezia e la tratta Dittaino-Catenanuova della nuova ferrovia Palermo-Catania, aggiudicata nell’autunno scorso alla cordata guidata da Rizzani de Eccher, sempre con la partecipazione di Sacaim e di Manelli, per un valore di 588 milioni. Senza dimenticare l’ampliamento dell’ospedale di Cattinara, a Trieste.
Tra i principali cantieri all’estero, invece, la realizzazione della nuova sede della Banca europea per gli investimenti, in Lussemburgo, l’ampliamento della sede olandese dell’Agenzia spaziale europea (Esa), le Y-Towers di Amsterdam, la The Post Tower di Rotterdam, l’ospedale Bispebjerg a Copenaghen, la Rail Baltica, con la nuova stazione di Riga, in Lettonia, e il ponte sul fiume Neris, un tratto del tunnel del Moncenisio della Lione-Torino, le commesse legate al Gran Paris Express e alla nuova tangenziale di Mumbai, in India.Riccardo De Toma
Riproduzione riservata © il Nord Est