Componentistica: il gruppo Fgv passa ai tedeschi di Hettich

Hettich Group, uno dei leader mondiali nella produzione di componenti per mobili, ha annunciato la chiusura dell’acquisizione di Formenti Giovenzana (Fgv Group), il gruppo con quartier generale in Brianza, presente anche a Pordenone, dove ha sede Fgv service Veneto, la filiale di distribuzione per il Nord Est.
Con la notizia del closing, è arrivata anche quella della nomina con effetto immediato del nuovo amministratore delegato di Fgv Group: si tratta di Uwe Kreidel, già direttore generale di Hettich Italia.
Sommando gli 8 mila addetti di Hettich, già presente in circa 80 paesi, ai quasi 1.200 di Fgv, dall’operazione nasce un gruppo di oltre 9 mila addetti.
L’acquisizione ha un valore aggiunto anche dal punto di vista qualitativo: Fgv, fondata in Brianza nel 1947, è infatti un’azienda leader sul mercato italiano nella produzione di ferramenta e sistemi di apertura per mobili: cerniere, cassetti, guide, reggi pensili, aperture alternative e sistemi scorrevoli adatti a soddisfare le più esigenti esigenze del mercato.
Un’acquisizione sicuramente strategica per Hettich, colosso a conduzione tuttora familiare con sede a Kirchlengern, nel distretto di produzione di mobili della Vestfalia orientale.
«Insieme siamo ora più di 9 mila colleghi in tutto il mondo, che usano tutta la loro energia, passione e idee per realizzare il meglio per i nostri clienti ogni giorno. Queste somiglianze ci hanno ispirato e convinto a voler plasmare il nostro futuro insieme», ha dichiarato Jana Shoenfeld, amministratore delegato del gruppo Hettich.
Obiettivi che Hettich e Fgv continueranno a perseguire con marchi e società indipendenti. «Hettich e Fgv – ha spiegato il presidente Andreas Hettich – si integreranno a vicenda con i loro punti di forza per sviluppare continuamente le attività commerciali esistenti e offrire ai loro clienti soluzioni a valore aggiunto ancora migliori».
Sulla stessa linea le parole del neo amministratore delegato di Fgv Uwe Kreidel: «Non vedo l’ora – ha dichiarato – di contribuire alla crescita di Fgv e Hettich insieme a tutti i miei colleghi. Metteremo insieme le nostre diverse competenze ed esperienze e le svilupperemo con successo, mantenendo le nostre identità, come marchi indipendenti»
Riproduzione riservata © il Nord Est