Confindustria Veneto decide: Boscaini sarà il nuovo leader

Rispetto alla prima tornata di consultazioni, infatti, il numero uno dei veronesi avrebbe incassato, oltre all’appoggio della sua territoriale, anche quello di Vicenza e di Veneto Est, quest’ultima sommatoria delle territoriali di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo

Roberta Paolini

La partita per la successione di Enrico Carraro alla guida di Confindustria Veneto è ormai alle battute finali. Come anticipato dal nostro giornale, il Consiglio di presidenza è convocato per il 24 febbraio con l'obiettivo di eleggere il nuovo leader regionale.

È ormai certo che il nuovo presidente sarà Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona. Secondo indiscrezioni, la Commissione di designazione (composta dai cosiddetti saggi Luca Businaro, Giulia Faresin, Giulio Pedrollo e Alberto Zanatta), sarebbe pronta a proporlo come candidato unico, dopo aver raccolto un consenso ampio.

Rispetto alla prima tornata di consultazioni, infatti, il numero uno dei veronesi avrebbe incassato, oltre all’appoggio della sua territoriale, anche quello di Vicenza e di Veneto Est, quest’ultima sommatoria delle territoriali di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo. L'ampia maggioranza raccolta da Boscaini lascerebbe quindi fuori dai giochi Lorraine Berton, presidente di Anfao e leader uscente di Confindustria Belluno Dolomiti.

Con l'elezione di Boscaini, si confermerebbe inoltre il principio non scritto dell’alternanza territoriale alla guida della Confindustria regionale. Seguendo il tradizionale schema di rotazione – precedente alla nascita della «big» Veneto Est – questa volta sarebbe stato il turno di Verona, dopo la presidenza di Carraro (espressione di Padova).

Il nuovo presidente in pectore, unico ad aver raggiunto il quorum previsto dal regolamento di Confindustria Veneto, dopo la precedente fumata nera, lunedì prossimo dovrebbe dunque essere eletto.Una presidenza, quella di Boscaini, che arriva in un momento di rinnovamento per tutto il sistema confindustriale regionale.

Oltre a Paola Carron, appena nominata alla guida di Veneto Est, Boscaini si troverà a collaborare con il nuovo presidente di Vicenza, la cui elezione è imminente (con il nome di Barbara Beltrame in pole position da tempo), e con il suo successore a Verona, dove sta prendendo quota la candidatura dell’attuale presidente della Camera di commercio scaligera, Giuseppe Riello. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est