Da James Bond a Terminator, da House of Gucci a Suburra: le giacche più amate dal cinema sono venete
La famiglia Malenotti, già protagonista del successo di Belstaff, ha ricominciato da capo con Matchless, inaugurando nei giorni scorsi la nuova sede centrale dell’azienda. Il Matchless Legacy Building, questo il nome dell’edificio di Mogliano Veneto (Treviso). Qui sono custoditi i modelli originali che hanno fatto la storia del cinema e della moda

TREVISO. M Symbol Group, la Pmi innovativa titolare dello storico marchio inglese Matchless, chiude il suo 2021 con una crescita del +80% rispetto al 2020 raggiungendo 4,2 milioni di euro di fatturato e forte di una redditività (ebitda margin) pari al 18,5% del valore della produzione. La conferma della validità di un progetto che all’abbigliamento di lusso associa un marchio iconico delle due ruote.

La famiglia Malenotti, già protagonista del successo di Belstaff, ceduta nel 2012 per ricominciare da capo con Matchless, ha inaugurato proprio nei giorni scorsi la nuova sede centrale dell’azienda. Il Matchless Legacy Building, questo il nome dell’edificio di Mogliano Veneto (Treviso), si estende su una superficie di 4.000 mq distribuiti su tre piani.

Al piano terra, sul retro, sono presenti le funzioni di logistica e controllo qualità, mentre sul fronte strada apre le sue porte al pubblico il “Legacy Store” ed il museo, che offre l’opportunità a clienti e visitatori di immergersi nella storia più che centenaria del marchio Matchless e di alcuni suoi prodotti.

Tra questi la Model X, la moto più tecnologica e lussuosa degli anni ’30, la Brough Superior SS100, prototipo personale di Mr. Brough, la replica della moto posseduta da Marlon Brando e la Model X Reloaded, prototipo che abbina tecnologia moderna ed eleganza, studiato per il rilancio attuale della produzione.

Ma alla tradizione motoristica di Matchless il museo associa quella, tutta made in Italy, della famiglia Malenotti nell’ambito dell’abbigliamento fashion. All’intero degli spazi museali è presente un'ampia esposizione di giacche “storiche” realizzate per i più grandi divi di Hollywood.

A Mogliano sono custoditi gli originali del Craig Blouson di “James Bond”, la Terminator Jacket di “Terminator”, la Solo Jacket di “Star Wars”, il Grange Parka di “Blade Runner” e molti altri ancora, Modelli che i clienti di Machless possono customizzare e ordinare in replica per se stessi.

Il Matchless Legacy Building ospita poi tutte le altre funzioni aziendali, tra cui un R&D che è strategica per la progettazione e sviluppo di nuovi prototipi: proprio qui che nasce lo “Style of Heroes” quello delle giacche per le grandi produzione hollywoodiane. Tra le altre funzioni aziendali merita una menzione l'e-commerce protagonista di una crescita delle vendite addirittura del +89% solo nel 2021.

«Per il prossimo futuro» spiega l’Ad Michele Malenotti «puntiamo a rafforzarci ulteriormente su mercati per noi già solidi come quello della Germania, nell'Austria e dell'Inghilterra come su quello Italiano, dove abbiamo registrato una forte crescita delle vendite proprio nel 2021. nel mirino ci sono anche Francia, Spagna e Stati Uniti, dove il valore del Made in Italy unito ad una tradizione di imprenditoria familiare di qualità ha ancora molto da dire».
Riproduzione riservata © il Nord Est