E’ firmato Liquoreria friulana il miglior Vermut d’Italia, premiato con due medaglie d’oro

E’ il Vermut Opificium,  vincitore della Gold Medal della 30° edizione del Merano Wine Festival e dell’Ampolla d’Oro, massimo riconoscimento della prestigiosa guida Spirito Autoctono edita dal Touring Club Italia

La redazione

SPILIMBERGO. Liquoreria Friulana, azienda di Spilimbergo (Pn) specializzata da quasi vent’anni nella produzione artigianale di liquori, mette a segno due importanti risultati per il suo Vermut Opificium, premiato con con la Gold Medal alla 30° edizione del Merano Wine Festival, fiera dell’eccellenza enogastronomica internazionale in corso, dal 5 al 9 novembre 2021, e con l’Ampolla d’Oro, massimo riconoscimento della prestigiosa guida Spirito Autoctono edita dal Touring Club Italia in collaborazione con Vini buoni d’Italia e il concorso Bespirit.

Spirito Autoctono ha premiato Opificium Vermut con l’Ampolla d’oro, massimo riconoscimento della guida che verrà consegnato a dicembre in occasione della Venice Cocktail week, per “la totale aderenza al territorio, l’equilibrio gustativo fatto di sapori e profumi autentici e l’attenzione all'etica profonda all'ecosostenibilità della produzione”.

La Gold Medal – The Wine Hunter Award 2021 sarà invece consegnata in questi giorni al Merano Wine Festival dove Liquoreria friulana è presente con un proprio stand. 

«Sono due riconoscimenti che premiano anni di passione e di ricerca – dichiara Werther Zuliani, spilimberghese, socio fondatore di Liquoreria Friulana e titolare insieme a Stefano Da Ros e Gabriele Bot –. La nostra passione nasce dalla tradizione, dalla competenza botanica e dalla maniacale selezione delle materie prime che rendono la linea Opificium un’eccellenza nei liquori artigianali».

Un’eccellenza che «che nasce esclusivamente dal pregiatissimo vitigno autoctono Verduzzo Friulano – racconta Da Ros, socio ed esperto liquorista – al quale abbiniamo un’attenta selezione di botaniche, quali Assenzio Maggiore e Salvia Sclarea dalle Dolomiti Friulane e l’Arancia Amara che dona il profumo del Mediterraneo con le sue note agrumate».

 Da quest’alchimia nasce il Vermut Opificium: «Il sorso è avvolgente - racconta la trade executive e sommelier di casa Liquoreria Friulana, Alice Buttazzoni - sprigiona sentori amari e agrumati contrastati da sentori balsamici, quasi mielosi con rimandi al tabacco. Leggermente tannico, in chiusura fresco e persistente».

La linea Opificium, che comprende anche un Gin e un Bitter artigianali, «punta all’eccellenza e all’affermazione sul territorio nazionale, prediligendo le erbe delle Alpi Carniche e delle Dolomiti Friulane, - spiega il terzo socio, Gabriele Bot - in abbinamento con gli agrumi del Mediterraneo, per esprimere un territorio crocevia di culture e vero e proprio mosaico di sapori».

Riproduzione riservata © il Nord Est