Eataly Verona, nell’ex stazione frigorifera 10.500 prodotti del Made in Italy
Oltre un migliaio quelli strettamente legati al territorio della provincia di Verona e del Veneto. Nicola Farinetti: “E’ l’ultima inaugurazione da ad. Diventerò presidente del gruppo”

Un luogo di 11.200 metri quadrati di convivialità e di amore per il cibo, di cui oltre 5 mila dedicati alla cultura attraverso una proposta pensata per essere accessibile a tutto il pubblico. Ecco Eataly Verona, alla Stazione Frigorifera Specializzata, in via Santa Teresa 12 a Verona. Aprirà domani, mercoledì 5 ottobre alle 11: ben 11.200 metri quadrati di estensione, di cui 5 mila dedicati a spazi espositivi in cui anche l’arte potrà trovare una casa. A pochi passi dalla Fiera di Verona e dal lago di Garda, Eataly declina il suo motto “mangiare, comprare, imparare” riunendo sotto un tetto storico per la città questo nuovo spazio commerciale, il quarantacinquesimo nel mondo. L’edificio industriale, progettato dall’ingegner Pio Beccherie, fu inaugurato nel 1930 e poi restaurato dall’architetto Mario Botta su commissione di Fondazione Cariverona.
Al piano terra si sviluppa il mercato, di circa 2.500 metri quadrati, con una proposta di oltre 10.500 prodotti, di cui 1000 strettamente legati al territorio di Verona. Ci sono i salumi della Lessinia, la sopressa vicentina, i tortellini di Valeggio sul Mincio, gli oli del Garda. E poi 2 mila etichette di vini, di cui oltre 400 raccontano il territorio. Il mercato Eataly comprende la caffetteria Illy ed è intervallato nei suoi otto corridoi disposti a raggiera da tre corsie dedicate ai percorsi del progetto Art Market. Nel cuore dell’edificio, sotto la maestosa cupola, si trova il ristorante “Agricolo – Cucina delle Stagioni”, dedicato alla cucina del territorio, che può accogliere fino a 320 coperti. Quello scaligero è il 15esimo Eataly in Italia e il 45esimo nel mondo.
Il layout del negozio, gli arredi interni e la scelta dei fornitori sono firmati da Eataly Design, la divisione guidata dall’Architetto Thomas Bartoli che progetta gli Eataly in Italia e nel mondo. A tutto questo si aggiunge un’ulteriore novità: il nuovo Eataly Verona è dedicato all’arte e sede di E.ART.H., Fondazione senza scopo di lucro voluta da Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Chiara Ventura, manager culturale, e Francesco Farinetti, amministratore delegato di Green Pea, con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile al grande pubblico, proponendo progetti espositivi dedicati a importanti maestri della fotografia e delle arti visive, mostre mercato d’arte moderna e contemporanea, appuntamenti di approfondimento culturale aperti al pubblico.
Ma Eataly Verona rappresenta una svolta anche dal punto di vista societario. “E’ l’ultima inaugurazione da amministratore delegato” rivela Nicola Farinetti, figlio di Oscar. “Diventerò presidente del gruppo”. La svolta di Eataly parte da Andrea Cipolloni, che pochi giorni fa ha lasciato l'incarico di Ceo in Autogrill Italia e Autogrill Europa. A scegliere il top manager come amministratore delegato per guidare la catena della ristorazione made in Italy è il nuovo socio di maggioranza, Investindustrial di Andrea Bonomi, che ha appena rilevato il 52% delle quote di Eataly. Il marchio del food italiano d'eccellenza ha già investito a Nordest puntando su Trieste nel 2017. La pandemia ha segnato i conti di Eataly, chiamata ora a un rilancio su scala nazionale e soprattutto internazionale. Il 2021 di Eataly Spa si è chiuso con una perdita netta di 22 milioni di euro, con un fatturato pari a 464 milioni e un indebitamento netto di 237. Una curva che ora Cipolloni è chiamato a invertire: nel 2017 la società di Oscar Farinetti ha avuto ricavi per 460 milioni di euro, l'anno successivo per 475, e per 525 milioni nel 2019.
I PARTNERS DI EATALY VERONA
BARBERINO'S
Barberino’s, la catena di barbershop che sta rivoluzionando la professione del barbiere in Italia, è presente
all’interno di Eataly Verona con un vero e proprio negozio con 2 postazioni da barbiere che vedono
impegnati 2 Master Barber con esperienza ultradecennale.
BORSARI
Quella dei pasticceri Borsari è una storia che ha inizio nel lontano 1902 nella città di Verona. È un marchio
che ancora oggi mantiene ben salda la sua connotazione artigianale ed investe in particolar modo sulla
qualità delle materie prime e sulla scelta degli ingredienti, sempre tenendo fede all'antica tradizione
pasticcera.
COMPAGNIA DEI CARAIBI
Eataly ha scelto Compagnia dei Caraibi come partner per il segmento beverage in quanto condivide i valori di sostenibilità e responsabilità di impresa, oltre all’attenzione alla qualità dei prodotti.
GREEN PEA
Green Pea è il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto, aperto a dicembre 2020 a
Torino nel quartiere Lingotto, di fianco al primo Eataly. Da Green Pea si trovano solo prodotti sostenibili,
creati in armonia con la Terra, l’Aria, l’Acqua e le Persone
www.greenpea.com
GRUPPO FLOVER
Eataly Verona ha scelto Flover un’azienda veronese fondata nel 1980 da tre fratelli. Precursore della cultura del centro giardinaggio in Italia, da anni è il punto di riferimento di chi ama vivere il verde in casa e all’aria aperta.
www.flover.it
ILLY
Eataly Verona ha scelto illy, un brand che dal 1933 si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Eataly e illy condividono la stessa visione di fare impresa in modo sostenibile attraverso scelte basate sulla qualità.
www.illy.com
LIBRERIE.COOP
Eataly Verona conferma la collaborazione con librerie.coop che per Verona disegna una libreria
particolarmente attenta ai titoli dedicati all’arte.
www.librerie.coop
ORTOBRA
Ortobra seleziona per Eataly Verona i migliori prodotti di frutta e verdura italiani proponendo eccellenze
che arrivano da tutte le regioni d’Italia. La selezione, attenta alle stagioni e ai prodotti tipici del Veneto, non
esclude le migliori eccellenze estere per assicurare al cliente il più completo assortimento.
www.ortobra.com
POLIN
A Eataly Verona i forni che ogni giorno sfornano il nostro pane profumato e la nostra pizza sono tecnologia
4.0 Polin: un partner che Eataly ha scelto sin dall’inizio della nostra storia.
www.polin.it
VENCHI
Dal 1878 Venchi porta il gusto dell'Italia nel mondo, creando golosi momenti di piacere quotidiano perfetti
da condividere. Il corner Venchi di Eataly Verona è una delizia per gli occhi e per il palato dei veri intenditori.
www.venchi.com
Riproduzione riservata © il Nord Est