Ecco il Solaris ‘50, il nuovo yacht con gli arredi Poltrona Frau

Il primo Solaris ‘50 di nuova generazione è stato varato al Marina di Monfalcone. Il cantiere Made in Fvg con sede ad Aquileia ha già 20 prenotazioni per questo modello

La redazione

AQUILEIA. Solaris Yachts presenta il nuovo Solaris ’50.

Alla luce del successo riscosso nel corso degli ultimi anni dai modelli Solaris ’48 e Solaris ’50, l’azienda di Aquileia ha iniziato un lavoro di studio e progettazione di nuove linee di carena, visione che ha portato alla realizzazione di un nuovo Solaris ’50 con misure di 15,50 m x 4,78 m.

Per il nuovo yacht, Solaris ha in portafoglio ordini per 20 unità.

La barca è stata messa in acqua a Marina di Monfalcone.

«Tracciando inedite linee di carena abbiamo ottenuto l’allargamento dello spazio a poppa ottenendo così l’utilizzo del doppio timone. Inoltre è stato possibile inserire un tender garage con ingresso longitudinale, soluzione unica su yachts di questa fattura. Questa soluzione facilita molto l’impiego del tender, che sosta nel gavone adibito, completamente

stagno» spiega l’azienda friulana. 

In coperta il pozzetto è decisamente ampio e gode di una vera libertà di movimento, già collaudata nei Solaris ’40 e Solaris ’60.

Ecco gli estremi vantaggi: le ruote timone a tutta larghezza migliorano la vista anche con lo sprayhood aperto. L’acqua sulle passeggiate scivola lungo i due gradini a prua delle colonnine del timone, creando un ambiente di estrema sicurezza e confort di viaggio in mare. Gli innovativi gradini assicurano anche una maggiore facilità di spostamento in coperta, permettendo comodamente di salire e muoversi. L’interruzione delle passeggiate prima della zona di governo permette

di avere pulpito e draglie più basse a poppa e ottenere la massima visuale.

Si può inoltre optare per la soluzione a uno o due tavoli in pozzetto.

Le novità proseguono nella predisposizione degli interni del nuovo Solaris ’50: oltre al classico layout a 3 cabine e 2 bagni, nasce una scelta moderna e originale. Si può infatti optare per un terzo bagno ed una cucina progettata longitudinale. Particolare cura viene riservata alle finiture per dinette e per la cabina armatoriale: la collaborazione con Poltrona FRAU, le prestigiose pelli dal 1912, consente di personalizzare gli interni.

Riproduzione riservata © il Nord Est