Electrolux Professional completa l’acquisizione della giapponese Tosei

Annunciata a dicembre è stata perfezionata ieri l’acquisizione di Tosei corporation, leader giapponese di attrezzature per lavanderie professionali e macchine per confezionamento sottovuoto, da parte di Electrolux Professional. La società svedese, che ha il proprio quartier generale e centro di ricerca e sviluppo a Pordenone, tra i leader di attrezzature professionali per collettività, dalle cucine per chef e ristoranti, a quelle per le mense scolastiche e ospedaliere, e apparecchiature per le lavanderie, 1.300 dipendenti in Italia, tra Vallenoncello e l’Emilia Romagna, ha chiuso l’operazione a 1,65 miliardi di corone svedesi, circa 149 milioni di euro. L’acquisizione è frutto di un accordo raggiunto con Marunouchi Global Fund II e Marunouchi Capital Fund II, entrambi collegati a Mitsubishi Corporation.
Tosei porta in dote ricavi per 1 miliardo di corone svedesi l’anno, circa 90,3 milioni di euro, 340 dipendenti, uno stabilimento produttivo e diversi uffici vendita in Giappone. L’azienda leader di settore nel Paese per le macchine per lavanderia e confezionamento sottovuoto, e dunque grazie a questa operazione, Electrolux Professional «rafforzerà significativamente la propria posizione in Giappone, che è il secondo mercato per lavanderia e il terzo mercato per la ristorazione a livello globale - aveva spiegato il Ceo Alberto Zanata -. Inoltre, saremo in grado di espandere i prodotti per il confezionamento sottovuoto già utilizzati a livello globale nel segmento in rapida crescita della cottura sottovuoto».
Tosei, azienda fondata nel 1950, ha sede a Tokyo e uno stabilimento produttivo a Izunokuni, e una gamma di prodotti che spazia dalle lavatrici alle asciugatrici, dalle lavatrici e asciugatrici combinate alle macchine sottovuoto da tavolo e macchine sottovuoto fisse con i principali marchi Tosei, Tosclean, Tospack e Toscook.
Con un fatturato annuo di circa 1 miliardo di corone svedesi e un buon margine Ebita, Tosei - incardinata nelle due divisioni lavanderia e food and beverage - incrementerà la redditività di Electrolux Professional che stima, dopo le sinergie, di raggiungere un Ebita del 15%.e.d.g.
Riproduzione riservata © il Nord Est