Enel X Store, una rete di negozi per abbassare i costi in bolletta
A Treviso il primo punto vendita altre aperture a Mestre e Padova. Format simile al franchising. Scognamiglio: «Presenza capillare su tutto il territorio»

TREVISO. «Dopo l’apertura del primo Enel X Store del Veneto, a Treviso, puntiamo a coprire tutto il Nordest. Abbiamo già in programma due nuove aperture, a Mestre e a Padova, e ne prevediamo altre, tra Veneto e Friuli, nel corso del 2022». Andrea Scognamiglio, responsabile Global e-Home di Enel X Global Retail, racconta la strategia di Enel X per supportare i cittadini nella riduzione dei consumi energetici.
«I nuovi negozi Enel X nascono per proporre alle persone nuove soluzioni per ridurre la bolletta, incentivando l’autoproduzione di energia negli ambienti residenziali o negli home office». Un esempio? «Proponiamo soluzioni a prezzi competitivi, come i pannelli fotovoltaici da appartamento, installabili sul balcone, rivoluzione in grado di ridurre i consumi del 25 per cento».
L’investimento? «Il costo di un pannello fotovoltaico con lo sconto in fattura è di 299 euro. In più a chi diventa cliente di Enel Energia verrà rimborsato il costo sostenuto, con un bonus di 5 euro al mese in bolletta fino alla copertura totale dell’importo speso».

Tra gli strumenti più in voga anche la pompa di calore «3 volte più efficiente della caldaia per il riscaldamento di casa e utilizzabile anche per il raffrescamento».
Il costo? «Da circa 1000 euro diventa di 350 euro con lo sconto in fattura, sempre rimborsabile in bolletta per i nuovi clienti di Enel Energia».
I nuovi negozi, oltre a promuovere le soluzioni innovative per la transizione energetica tramite i consulenti di vendita, daranno anche supporto nel pagamento della bolletta per colmare il digital divide.
Obiettivo: «Rendere più semplice la gestione dei consumi offrendo alle persone, attuali e potenziali clienti di Enel, un punto di riferimento in uno spazio fisico, per avere assistenza e supporto sulle opzioni in campo energetico applicabili al mondo casa».
Non solo: «Tramite l’apertura di nuovi Enel X Store offriamo un’occasione di lavoro ad artigiani installatori che vogliano stringere una partnership con noi». Il format è simile a quello del franchising. «I piccoli imprenditori che volessero aprire un Enel X Store nel Nordest, territorio che ci interessa moltissimo, avranno a disposizione monitor digitali con tutte le offerte sui prodotti aggiornate da remoto, i cui prezzi saranno sempre competitivi, e guadagneranno una percentuale sia sulle vendite che sull’installazione ed eventuale manutenzione», spiega Scognamiglio.
«Puntiamo a stringere accordi con imprese locali per diffondere e replicare un format vincente. L’obiettivo, in futuro, è arrivare ad avere una presenza sempre più capillare su tutto il territorio italiano, iniziando con la copertura di tutte le province».
Enel X incentiva i piccoli imprenditori, dotati di squadre di installatori, ad avviare il negozio, «anticipando i costi di avviamento e fornendo la formazione sui prodotti». Tutti i prezzi saranno calmierati. «La manutenzione della caldaia, che normalmente ha un costo di 90 euro, viene proposta al prezzo speciale di 60 euro per chi diventa cliente di Enel Energia, pagabili in rate di 5 euro al mese, anche in questo caso rimborsabili grazie al bonus in bolletta». Tante soluzioni pratiche, un unico obiettivo: «Creare la cultura del green in modo concreto».
Riproduzione riservata © il Nord Est