Essilux chiude operazione con GrandVision e vara il riassetto della governance

«GrandVision, ora parte della famiglia EssilorLuxottica, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia già ricca e costellata di successi». Francesco Milleri ad del gigante delle lenti e degli occhiali inaugura con queste parole l’inizio di una nuova stagione per il big di Agordo

La redazione
La sede di Luxottica Group Spa , Milano 19 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
La sede di Luxottica Group Spa , Milano 19 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

MILANO. «GrandVision, ora parte della famiglia EssilorLuxottica, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia già ricca e costellata di successi». Francesco Milleri ad del gigante delle lenti e degli occhiali inaugura con queste parole l’inizio di una nuova stagione per il big di Agordo. Si è conclusa, infatti, l’operazione di acquisizione di GrandVision il retailer è ora posseduto al 100 per cento del capitale da EssiLux.

In contemporanea è stato varato il riassetto della governance. Stephan Borchert e Willem Eelman hanno, infatti, rassegnato le dimissioni dai rispettivi ruoli di amministratore delegato e direttore finanziario di GrandVision. Saranno sostituiti da Massimiliano Mutinelli in qualità di nuovo presidente Optical Retail Emea di EssilorLuxottica e responsabile dell’Amsterdam Corporate Offices di GrandVision, e Niccolò Bencivenni come direttore finanziario di GrandVision, affiancati da Frederic Dauche, confermato nel ruolo di Chief Operating Officer di GrandVision.

«Vorrei esprimere un sincero ringraziamento a Stephan e Willem per la loro leadership e per il significativo contributo allo sviluppo del business nel corso degli anni. Oggi abbiamo una solida base sulla quale costruire», ha affermato Milleri.

Stephan Borchert è stato nominato amministratore delegato di GrandVision nel 2018. Willem Eelman ha fatto parte del Supervisory Board di GrandVision e ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Audit Committee dal 2011 al 2019. «Con il completamento dell’acquisizione di GrandVision da parte di EssilorLuxottica, io e Willem insieme a EssilorLuxottica riteniamo che questo sia il momento giusto per fare un passo indietro dai nostri rispettivi ruoli di amministratore delegato e Cfo di GrandVision» ha affermato Stephan Borchert. «So che con Massimiliano, Frederic e Niccolò, l’azienda continuerà a essere in buone mani», ha concluso Milleri. Nell’ambito del processo di integrazione, il Supervisory Board di GrandVision terminerà il suo mandato a partire dal 22 aprile.

Riproduzione riservata © il Nord Est