Fercam attiva una nuova piattaforma logistica a Piacenza

BOLZANO - Aumento dell’e-commercio e cambiamento delle abitudini richiedono una supply chain sempre più efficiente e affidabile.
In collaborazione con Agrieuro, società spoletina specializzata nella vendita online di macchine per il garden, l’agricoltura e la cucina FERCAM ha sviluppato e implementato delle soluzioni logistiche a valore aggiunto in termini di sostenibilità e risparmio energetico con un approccio interdisciplinare rivolto in particolare alla massima qualità del servizio.
La cooperazione tra Agrieuro e FERCAM risale al 2012 ed è costantemente cresciuta parallelamente allo sviluppo delle attività di Agrieuro, che inizialmente aveva piccolissime dimensioni ed era gestita presso la filiale FERCAM di Perugia; dopo i primi passi sul mercato italiano l’attività Agrieuro si è espansa nei principali mercati europei, in particolare in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.
FERCAM ha seguito il cliente nel suo lungo processo di sviluppo di mercato ed il servizio è attualmente gestito da tre filiali Fercam a Perugia, Bologna e Piacenza.
In particolare, il 2020, che in seguito alla pandemia e ai lockdown ha cambiato notevolmente anche le abitudini della popolazione, innanzitutto per gli acquisti online e in seconda battuta facendo scoprire a molti la passione per giardinaggio e bricolage, è stato particolarmente positivo per Agrieuro.
Un incremento di fatturato di oltre il 70% sul 2019, ha indotto l’Azienda ad ampliare le attività e struttura logistiche con un contestuale potenziamento del servizio.
Con l’aumento della richiesta di servizi logistici FERCAM ha recentemente attivato una ulteriore piattaforma di distribuzione a Piacenza con 12.000 mq circa di magazzino, destinata alla gestione di prodotti di piccola taglia, ovvero quelli fino a 80 kg, mentre a Bologna presso i magazzini FERCAM all’Interporto vengono gestiti i prodotti voluminosi, tipicamente macchine attorno ai 500 kg.
“Abbiamo optato per una terza piattaforma logistica a Piacenza per implementare processi produttivi innovativi e perché geograficamente questo impianto è più vicino ai mercati di sbocco; queste nostre decisioni strategiche sono antecedenti alla crisi COVID19, ma si sono rivelate ora particolarmente confacenti sia per quanto concerne l’aumento delle capacità di servizio che per quanto concerne l’ubicazione, considerando l’importanza che il mercato internazionale riveste per i prodotti di Agrieuro” afferma Maurizio Vioni, Responsabile Logistica in FERCAM.
Presso la piattaforma logistica di Piacenza è entrata in funzione una nuova linea di imballaggio in modalità semiautomatica per le merci in uscita.
Riproduzione riservata © il Nord Est