Fincantieri, contratto in Usa. Un miliardo per altre due fregate

La costruzione della quinta e sesta corvetta della classe Constellation. Il gruppo per i cantieri in Wisconsin cerca altri 400 addetti da assumere

Piercarlo Fiumanò

Il Dipartimento della Difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana di Fincantieri, Fincantieri Marinette Marine (Fmm), il contratto, del valore di oltre 1 miliardo di dollari, per la costruzione della quinta e sesta fregata della classe Constellation, destinata alla US Navy.

La costruzione della prima nave è iniziata alla fine di agosto del 2022 con consegna prevista nel 2026. La proposta del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero è basata sulla piattaforma delle fregate Fremm e si è imposta sui concorrenti statunitensi grazie a un progetto giudicato come il più avanzato e innovativo sotto il profilo tecnologico. Il contratto per la prima fregata e l'opzione per 9 ulteriori navi, siglato nel 2020, ha un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari e comprende il supporto postvendita e l'addestramento degli equipaggi. «Siamo particolarmente contenti di questo contratto così rilevante. Si tratta di una bellissima notizia, pienamente coerente con il nostro piano industriale che prevede una forte crescita nel settore della difesa attraverso contratti da Marine partner, che si aggiungono ai recenti successi nell'export e all'espansione in nuovi mercati», ha detto Folgiero.

Il dipartimento della Difesa americano nel maggio 2023 aveva assegnato a Marinette Marine il contratto per la costruzione della quarta fregata della classe Constellation, che aveva un valore di circa 526 milioni di dollari. Uno sforzo importante che ora ha indotto la Marina degli Stati Uniti a valutare l'opzione di attrezzare un cantiere navale supplementare e raddoppiare la produzione annua a quattro navi. Fmm rappresenta la punta di diamante di Fincantieri Marine Group che controlla altri due siti sempre nella regione dei Grandi Laghi (Fincantieri Bay Shipbuilding e Fincantieri Ace Marine) e annovera clienti commerciali e governativi. Fmm è impegnata anche nei programmi Littoral Combat Ships, sempre per la Us Navy, e Multi-Mission Surface Combatants (Mmsc), per il Regno dell'Arabia Saudita nell'ambito del piano Usa Foreign Military Sales.

Il cantiere di Marinette è stato recentemente oggetto di un importante programma di investimenti e adeguamenti a livello infrastrutturale. Nel Wisconsin, dove dovrebbero arrivare i primi automi in catena di montaggio, l’attività è diventata frenetica per trovare e addestrare la manodopera necessaria nella piccola città dei Grandi Laghi. Attualmente i tre cantieri occupano 2.100 persone e nell’ambito di un piano di rafforzamento sono stati già assunti 400 operai e 150 dirigenti ma ne serviranno altri quattrocento.

La situazione - si sottolinea a Trieste - è migliorata rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando mancava all’appello un migliaio di operai. Le assunzioni devono far fronte agli aumenti di produttività già in corso.

Riproduzione riservata © il Nord Est