Fincantieri-Stx: Parigi concede proroga di un mese

Aggiornamento. Arriva la proroga per raggiungere l'accordo tra Fincantieri e il gruppo francese Chantiers de l'Atlantique (ex Stx). Il governo francese, infatti, ha concesso un mese in più per chiudere il dossier tra le due società, ormai bloccato da mesi. Il contratto di vendita prevede, al momento, che l'operazione venga finalizzata entro il 31 dicembre. È quanto scrive l'agenzia France Press citando il ministero dell'economia di Parigi. Lo Stato francese e il gruppo italiano avevano già prorogato la scadenza del contratto dal 31 ottobre al 31 dicembre in attesa dell'approvazione della Commissione Europea.
Da Roma è filtrata anche la posizione del governo italiano che vede “con favore” la proroga mentre il ministro dello Sviluppo economico Patuanelli, in accordo con il ministro francese Le Maire, scriverà entro domani una lettera ai commissari Vestager (Concorrenza) e Breton (Mercato interno).
Il nuovo slittamento, il quinto in totale, spiega una nota del ministero delle Finanze di Parigi, è finalizzato a permettere alla commissione Ue di completare la propria istruttoria sull’operazione e a Fincantieri di rispondere alle ultime richieste di chiarimento fatte pervenire da Bruxelles. La commissione Ue infatti non ha ancora dato il via libera in quanto attende una risposta sul contesto competitivo dal colosso cantieristico triestino guidato da Giuseppe Bono. Su questo, Fincantieri, che punta alla creazione di un campione della cantieristica europea, ha ribadito che «come industria, tutto quello che dovevamo e potevamo fare l’abbiamo fatto e abbiamo fornito tutta la documentazione». A questo punto, la concessione di un mese di tempo impedisce che l’accordo di cessione decada. La Commissione Europea ha già fatto sapere che «l’orologio è bloccato» perchè «le informazioni mancanti non sono state fornite dalle parti».
Nel frattempo Fincantieri ha ribadito nel pomeriggio di avere fornito a Bruxelles tutti i chiarimenti richiesti. Per il colosso cantieristico triestino il dossier quindi si conferma di natura politica: “Parigi ci ha chiesto di prorogare di un mese il termine per la finalizzazione dell'accordo e noi acconsentiremo. Ora Bruxelles dovrà rispondere a Italia e Francia”. Un riferimento alla lettera congiunta ai commissari annunciata da Patuanelli.
TRIESTE Il governo italiano scende in campo sul dossier Fincantieri. «Stiamo interloquendo con Le Maire e scriveremo tra oggi e domani una lettera a Vestager e Breton», ha preannunciato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, interpellato in Senato sulla vicenda Fincantieri in terra d'Oltralpe.
Il progetto di vendita dei cantieri navali francesi Chantiers de l'Atlantique (ex Stx) al gruppo italiano Fincantieri, bloccato da molti mesi, sta per decadere. L’operazione, dopo l'ultima proroga di due mesi concordata dal gruppo italiano con lo Stato francese, prevede che l'operazione venga finalizzata entro domani, 31 dicembre.
Senza un nuovo rinvio, a questo punto tutt'altro che scontato, l'obiettivo di creare un grande polo europeo della cantieristica civile si infrangerà contro il muro eretto dall'Antitrust Ue. Dalla Dg Comp, infatti, non arriverà alcun via libera prima della fine dell'anno. «L'orologio» dell'indagine, ha ribadito un portavoce di Bruxelles all'Afp, «è bloccato» in quanto «non sono state fornite dalle parti le informazioni mancanti».
Riproduzione riservata © il Nord Est