Fitnessgest si allarga. Piano per 30 palestre tra Fvg e Veneto

La società goriziana è proprietaria della catena a marchio Webfit
Riccardo De Toma

Oggi gestisce dieci palestre: l’obiettivo è di triplicarne il numero in cinque anni, arrivando a un totale di trenta. Si tratta di Fitnessgest, la società con sede in provincia di Gorizia proprietaria della catena low-cost a marchio Webfit. Trentamila oggi gli abbonati, ma nei programmi dei due soci e amministratori, i fratelli Tommaso e Mauro Junior Salvador, c’è un ambizioso traguardo di 80mila, da raggiungere entro il 2028. Un percorso di crescita già in pieno svolgimento per la società, nata da un’operazione straordinaria di conferimento effettuata nel 2023, ma prodotto di un’azienda rigorosamente familiare, fondata 40 anni fa da Mauro Salvador, padre dei titolari.

Dopo l’apertura a Gorizia nell’autunno scorso, tre nuove palestre avvieranno l’attività a Pordenone, Cervignano del Friuli e San Vendemiano, in provincia di Treviso. Saranno aperte entro agosto, aggiungendosi alle 10 già attive, sparse tra Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Ronchi, Pradamano, due a Trieste), Veneto (Vicenza, Mestre e Padova) e Lombardia (due palestre, entrambe a Milano). Grazie a questa strategia di espansione buy&build, che non guarda soltanto al nord ma a tutto il territorio nazionale, già nel 2024 la previsione di fatturato a fine anno oscilla tra gli 8,5 e i 9 milioni, a fronte dei 7 milioni con cui si è chiuso l’esercizio 2023.

La società isontina punta a posizionarsi, al termine del percorso, tra i leader nazionali del settore, in particolare nel segmento low-cost, forte di un’offerta che attualmente garantisce agli abbonati, a un costo di 27 euro mensili, non solo l’accesso al parco macchine, ma anche l’assistenza tecnica di istruttori laureati in scienze motorie o in possesso di attestati Coni e schede di allenamento personalizzate. Quanto alle nuove aperture, a Pordenone e San Vendemiano ripartiranno con l’insegna Webfit due palestre che operavano con marchio Newfit, mentre il club di Cervignano è in corso di realizzazione in un capannone al grezzo, nei pressi della statale Trieste-Venezia, verso Monfalcone.

«In un momento di mercato caratterizzato da un incremento nella domanda di attività per il benessere della persona e per tutto ciò che riguarda la digitalizzazione e smartizzazione dei servizi» si legge in una nota «Fitnessgest si posiziona nella nicchia del mercato definita low cost, caratterizzata da costi contenuti degli abbonamenti, consentiti da elevati livelli di digitalizzazione. Il trend generale a cui si sta assistendo, previsto anche per i prossimi anni, vede un sostanziale incremento della domanda di questo tipo di servizi rispetto alle altre tipologie di offerta presenti sul mercato».

Riproduzione riservata © il Nord Est