Fitt rigenera un vecchio stabilimento di General Motors e punta a crescere in Usa
Investimento di 30 milioni di dollari per la riqualificazione di un terreno di 120.000mq ad Anderson, Indiana. A regime nel 2028 il sito produttivo avrà 6 linee e circa 100 addetti.

FITT punta agli Stati Uniti e rigenera un’area industriale dismessa di 120.000mq (ex General Motors). Il gruppo specializzato nella realizzazione di soluzioni complete in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi ha deciso di rafforzare la sua posizione sul mercato americano trasformandola da realtà commerciale a vero e proprio headquarter, attraverso la realizzazione di uno sito produttivo e logistico ad Anderson, Indiana.
Il 18 ottobre scorso, alla presenza del Sindaco di Anderson e di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione locale e dello Stato dell’Indiana, si è tenuta la cerimonia di Ground Breaking che ha dato il via ai lavori di costruzione dell’impianto.
La fine del cantiere è prevista per settembre 2024 e l’inizio della produzione a partire da ottobre 2024. L’investimento è di circa 30 milioni di dollari americani e, a regime, vedrà 6 linee produttive e circa 100 addetti entro il 2028.
L’ingresso di FITT in USA risale al 2020 e il successo commerciale delle sue proposte per il mondo garden è dovuto al fatto che il mercato americano si è dimostrato sempre più ricettivo nei confronti di soluzioni innovative per l’irrigazione domestica, complete e pronte all’uso, che a parità di performance sappiano coniugare concrete istanze di sostenibilità.
FITT Force, che l’Europa già conosce per essere il primo prodotto carbon neutral nel mondo watering, è stato sviluppato secondo linee guida di eco-design (performance, circolarità e riduzione) e, nella versione appositamente studiata per il mercato statunitense (con raccordi in alluminio ad alte prestazioni), è presto divenuto il prodotto di punta presso i distributori oltreoceano, trainando la conquista delle quote di mercato.

Già al suo debutto nel 2020, il prodotto aveva superato l’iniziale tetto previsto dei 60mila pezzi venduti e i 3 milioni di dollari attesi, dopo tre anni dovrebbero raggiungere quota 15 milioni nel 2023. L’obiettivo del 2024 è quello di superare i 30 milioni di dollari.
FITT Force è distribuito nelle principali catene del settore “fai da te” degli Stati Uniti, tra cui il colosso The Home Depot (prima catena di distribuzione al mondo, detiene il 50% del mercato americano del watering, con più di 2000 megastore su tutto il territorio nazionale, oltre 355.000 dipendenti), Walmart, Ace, Do It Best, Target, come anche nell’e-commerce con Amazon US.
«Lo sbarco in Usa per FITT è frutto di una visione strategica di lungo periodo. – dichiara Alessandro Mezzalira, CEO di FITT Group – Siamo partiti nel 2017 a studiare il mercato e le sue dinamiche, le esigenze degli utilizzatori finali, i competitor e le potenzialità, costruendo questo progetto su basi solide. Ci siamo presto resi conto che il mercato americano ha delle dimensioni e delle caratteristiche molto peculiari, che richiedono un presidio di territorio che l’attuale trading company non può avere. Un centro produttivo oltre oceano ci permetterà di garantire il servizio al cliente che FITT sa offrire ai partner europei da oltre cinquant’anni».
Riproduzione riservata © il Nord Est