Goppion caffè archivia un 2019 in crescita

E lancia Hermanos, una nuova miscela. L’80% delle vendite è sviluppato dal mercato Italia e di questo il 60% è rappresentato dal canale Ho.Re.Ca., il rimanente 40% nella Gdo

TREVISO. Goppion caffè cresce e lancia una nuova miscela L’azienda occupa 35 dipendenti e ha chiuso il 2019 con un fatturato di 12 milioni di euro, la quantità di caffè lavorato circa 1 milione e 200mila kg.

L’80% delle vendite è sviluppato dal mercato Italia e di questo il 60% è rappresentato dal canale Ho.Re.Ca., il rimanente 40% nella Gdo.

Le esportazioni rappresentano il restante 20% del fatturato totale aziendale, in rapida ascesa. Esportano nei seguenti paesi: Iran, Dubai, Taiwan, Singapore, Polonia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Slovacchia, Russia, Bulgaria, Bielorussia, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Ucraina, Belgio, Lussemburgo, Francia, Slovenia, Croazia, Bosnia, Grecia, Turchia, Egitto, Georgia.

La nuova miscela nata in casa Goppion si chiama Hermanos, composta per metà da Arabica brasiliana Cerrado e per l’altra metà da Robusta indiana proveniente della regione del Karnataka.

Il nome Hermanos scelto per il nuovo blend vuole sottolineare l’unione tra i due Paesi da cui provengono i chicchi, nel segno della fratellanza nel nome del caffè, come mostra l’illustrazione ideata da Mimicodesign per il lancio della nuova miscela.

Non solo: è anche un omaggio alla Hermanos Goppion, la torrefazione fondata nel secondo dopoguerra in Venezuela, nella capitale Caracas, dai fratelli Ottorino e Olivo Goppion.

“Abbiamo ideato Hermanos – spiega Paola Goppion, responsabile marketing e comunicazione della storica torrefazione trevigiana - per rendere finalmente giustizia al caffè Robusta, spesso percepito come meno buono rispetto all’Arabica. Se quest’ultima infatti è indubbiamente la migliore varietà, la Robusta delle volte riesce a sorprenderci, come in questo caso. I nostri tostatori hanno scelto un’eccellente Robusta di provenienza indiana che dà origine a una miscela corposa e persistente. L’Arabica contribuisce con il suo aroma delicato e vellutato, mentre il Robusta rende la tazza forte e aromatica, con una leggera speziatura di fondo. Da sempre in Goppion uniamo aromi e gusti ricercando le qualità più emozionanti. Per questo selezioniamo alcuni dei più raffinati caffè Robusta, che acquistiamo in un'isola dell'Indonesia e in alcune zone dell'India. Con Hermanos abbiamo inoltre voluto celebrare la storia della nostra azienda e di chi l’ha fondata, nel lontano 1948”.

Argomenti:goppion caffè

Riproduzione riservata © il Nord Est