Gourmet Italian Food (Alcedo) acquista Fabian, azienda attiva nel settore degli snack

L’obiettivo è creare un gruppo di società, ognuna delle quali manterrà il proprio nome e manager, e arrivare a 100 milioni di fatturato complessivo, allargando all’estero la distribuzione

Nicola Brillo

TREVISO. Con l’acquisito del 70% di Fabian Srl, azienda attiva nella produzione a marchio proprio e conto-terzi di snack salati, panini e tramezzini, il fondo Alcedo prosegue nella creazione del polo della gastronomia fresca di qualità. E altri dossier sono allo studio.

L’obiettivo è chiaro: creare un gruppo di società, ognuna delle quali manterrà il proprio nome e manager, e arrivare a 100 milioni di fatturato complessivo, allargando all’estero la distribuzione. L’operazione è stata effettuata da Gourmet Italian Food, controllata da Alcedo Sgr, per il tramite della propria partecipata Eurochef Italia, che ha acquisito la quota di maggioranza dalla holding della famiglia Luise, fondatrice dell’azienda, che rimarrà con il 30%.

Fabio Luise assumerà la carica di amministratore delegato. La società bresciana, che realizza un fatturato di 5 milioni con 20 dipendenti, gestisce l’intero ciclo di produzione degli snack nei laboratori interni ed è dotata dei reparti di forneria, farcitura e confezionamento.

Oltre agli snack, la gamma offerta include prodotti senza glutine e la commercializzazione di piatti pronti. “Il nostro progetto è iniziato due anni fa con l’acquisizione della quota di controllo di Eurochef Italia, specializzata nei piatti pronti nella Gdo – spiega Filippo Nalon, partner di Alcedo –. Qualche settimana fa l’ingresso in La Gastronomica, mentre questa acquisizione rappresenta un’importante diversificazione di prodotto e di canale distributivo, nel settore nell’Horeca. I canali distribuiti delle diverse aziende d’ora in avanti collaboreranno con sinergie commerciali”.

L’acquisizione di Fabian permetterà al “gruppo trevigiano” integrato di superare 40 milioni di fatturato. “Il nostro obiettivo è aumentare sensibilmente il mercato estero del gruppo che stiamo costruendo, oggi al 10-15% - prosegue Nalon – i prodotti della gastronomia italiana sono apprezzati in tutto il mondo. E questo settore ha ampi margini di crescita, anche in Italia. Non escludiamo di investire anche all’estero, tramite le nostre partecipate. Il nostro progetto non è concluso, puntiamo ai 100 milioni nei prossimi 4/5 anni”.

Alcedo Sgr è uno dei principali operatori nel private equity in Italia. La società ha sede a Treviso e da oltre 30 anni si dedica ad attività di investimento nelle eccellenze italiane, con un focus prevalente sulle pmi del Nord e Centro Italia. Adacta Advisory e Adacta Tax & Legal ha seguito la due diligence finanziaria, fiscale e giuslavoristica.

Riproduzione riservata © il Nord Est