Griffe Otb più forti a Shanghai e un piano di aperture in Cina

Continuano gli investimenti in Estremo Oriente per Mr. Diesel. Oggi i punti vendita aperti in Cina sono complessivamente 80, raddoppieranno nei prossimi tre anni 

Luigi Dell'Olio

BREGANZE. Renzo Rosso aveva ripetuto a più riprese negli ultimi due anni di vedere la Cina come uno dei mercati a più alto potenziale di sviluppo per le sue aziende. Oltre a segnalare la scelta del governo di Pechino di tenere aperte le attività commerciali anche durante le prime ondate pandemiche come un esempio virtuoso, contrapponendolo alle chiusure decisive dai governi occidentali per frenare la diffusione del virus.

Il 17 dicembre la capogruppo Otb (alla quale fanno capo i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander e Viktor&Rolf, oltre alle aziende Staff International e Brave Kid e a una quota di minoranza del marchio americano Amiri) ha annunciato che a marzo 2022 aprirà quattro spazi commerciali fronte strada e su due piani all’interno del centro commerciale JC Plaza di Shanghai (che in molti ambiti si sta affermando come la piazza più dinamica del gigante asiatico), situato nell’iconica Nanjing Road, la via commerciale più famosa e trafficata della metropoli.

I nuovi spazi commerciali a Shangaii
I nuovi spazi commerciali a Shangaii

I negozi ospiteranno i brand Maison Margiela, Jil Sander, Marni e Amiri. Rosso punta a coniugare nuove tecnologie e personalizzazione nel servizio: ogni superficie avrà delle aree espositive e interattive, nelle quali i consumatori potranno vivere un'esperienza immersiva e contraddistinta dallo spirito, dai valori e dalla filosofia di ogni marchio. Con questo annuncio Only The Brave (il significato dell’acronimo Otb) fa, dunque, un altro passo verso il consolidamento nel Paese asiatico, che presidia non solo a livello commerciale, ma anche sul fronte della creatività.

Da anni infatti con designer come Pronounce, Xander Zhuo e Xiao Li e nella scorsa primavera ha organizzato la prima edizione del premio “Yu prize”, per scoprire nuova creatività e supportare gli stilisti emergenti locali.

Renzo Rosso
Renzo Rosso

Tornando all’annuncio, JC Plaza ospiterà il primo flagship store di Jil Sander a Shanghai e il primo aperto in Cina dopo l'acquisizione da parte della realtà italiana, completata lo scorso marzo. Stesso discorso per Amiri, mentre a livello di gruppo Otb conta già 80 negozi monomarca in 16 città, un numero destinato a raddoppiare nei prossimi tre anni. Anche il business online sta crescendo rapidamente. Diesel, Maison Margiela e Marni hanno implementato programmi dedicati su WeChat e Tmall, che registrano vendite in crescita del 140% rispetto a inizio anno. Inoltre il gruppo di recente ha aperto anche i suoi account ufficiali su WeChat e Weibo con l’obiettivo rafforzare i marchi presso il pubblico cinese e attirare talenti locali. 

Riproduzione riservata © il Nord Est