Gruppo Veronesi (Aia): promosso a pieni voti sulla sostenibilità

VERONA. Il Gruppo Veronesi, leader nell'alimentare, ha pubblicato il report certificato secondo gli standard GRI, (garanzia di credibilità, trasparenza e reputazione) nel quale dimostra di essere un'azienda costantemente impegnata nel ridurre l'impatto ambientale delle attività produttive e vicina ai suoi 8.600 dipendenti in tutta Italia.
"La strada del Gruppo che ha sede a Quinto di Valpantena (Verona) - spiega una nota - continua lungo un percorso che, dati 2019, segue tre linee di sviluppo: le persone, ognuna impegnata a fare la propria parte per contribuire alla creazione di valore, il territorio, inteso come la comunità dove generare benessere economico, sociale e culturale, e l'ambiente, un patrimonio di risorse da usare responsabilmente per il bene di tutti".
Con 23 siti produttivi in Italia e una filiera completa e integrata, il Gruppo Veronesi firma i prodotti della tradizione gastronomica italiana a marchio Aia e Negroni e, per i mangimi, a marchio Veronesi. Appartengono al gruppo brand celebri che hanno innovato interi segmenti, come aeQuilibrium, BonRoll, Carne al Fuoco, Spinacine, Wudy e Negronetto.
"La valorizzazione delle persone, pilastro fondante del Gruppo Veronesi, passa attraverso i periodici corsi di formazione - 50.000 ore nel 2019 - volti a ottimizzare le competenze tecniche e assicurare l'aggiornamento delle norme di sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro. A ciò si aggiunge il premio annuale di produttività da oltre 2.000 euro concordato con le parti sindacali nei vari contratti integrativi".
Riproduzione riservata © il Nord Est