Herno e Nuo acquistano il brand degli amanti dell’alpinismo Montura
L’azienda Tasci proprietaria del brand conosciuto nel mondo dell’alpinismo, sci-alpinismo, trekking, arrampicata sportiva e vela è stata fondata dal trentino Roberto Giordani nel 2000, che ora ha ceduto il settore abbigliamento e la catena retail al gruppo del lusso di Novara e alla holding di investimento Nuo (condivisa dagli azionisti Exor-Agnelli e dai cinesi Wwic)

VICENZA. Herno acquista Montura. Nota nel mondo dello sci-alpinismo, trekking e arrampicata sportiva e la vela l'azienda Tasci, conosciuta per il brand Montura e per i suoi negozi "esperienze", fondata dal trentino Roberto Giordani nel 2000, passa di mano. Lo riferisce Il Giornale di Vicenza che afferma che Giordani ha ceduto «gli asset rilevanti del settore abbigliamento e la catena retail» al Gruppo del lusso Herno dell'imprenditore di Novara Claudio Marenzi (che sarà azionista di maggioranza e la guiderà) e alla holding di investimento Nuo (condivisa dagli azionisti Exor-Agnelli e dai cinesi Wwic).
L'operazione si perfezionerà a gennaio 2022. E il cambiamento è seguito con particolare attenzione nel Vicentino dove Tasci-Montura, la cui sede legale è tra Isera e Rovereto, ha il suo quartier generale alle porte di Zanè negli ex stabili dei Filati Ziche dove lavorano un centinaio di persone.
Alla guida della nuova società ci sarà il dott. Claudio Marenzi, attuale CEO nonché proprietario di Herno S.p.A., appassionato di sci alpinismo e affezionato cliente Montura sin dalla sua fondazione. "La passione per la montagna e i valori condivisi dai due imprenditori sono il collante di questa operazione che prevede per Montura la continuità ed un futuro di crescita e sviluppo, con particolare attenzione ai mercati esteri” recita una nota stampa.
“In questo contesto è fondamentale il ruolo del partner Nuo S.p.A. (il cui CEO è il dott. Tommaso Paoli) che, grazie al network ed alle risorse dei suoi due azionisti Exor e WWIC, valorizza le eccellenze italiane nel loro percorso di internazionalizzazione” dice ancora la nota.
Sempre all’insegna della continuità, l’attività di comunicazione valoriale, caposaldo dei progetti di solidarietà e cultura Montura Editing, verrà svolta da una fondazione che ne proseguirà l’attività con Roberto Giordani impegnato in prima persona con la carica di Presidente.
Riproduzione riservata © il Nord Est