Hhla e Maersk, al via una navetta settimanale per il porto di Trieste
Il nuovo servizio prevede un collegamento marittimo tra Port Said, il capoluogo giuliano e Venezia, rafforzando il ruolo del terminal nella movimentazione di carichi reefer

Si rafforza la partnership tra Hhla Plt Italy e Maersk con l’avvio di un nuovo servizio navetta settimanale per il porto di Trieste.
La prima nave del nuovo servizio E17 ha attraccato ieri al terminal e consente il collegamento marittimo tra Port Said, Trieste e Venezia. Per le due società il servizio si tradurrà un significativo potenziamento della rete logistica del Mediterraneo, riaffermando il ruolo centrale del porto di Trieste.
Il servizio sarà effettuato dalle moderne navi Nora Maersk, Maersk Valletta e Maersk Valparaíso. Trieste diventà così il primo scalo dopo l'Egitto, rafforzando in chiave strategica il ruolo del terminal nella movimentazione di carichi reefer, in particolare di frutta e verdura destinati ai mercati dell'Europa centrale e orientale.
Per soddisfare la crescente domanda in questo settore, Hhla Plt Italy ha già investito nella logistica della catena del freddo e amplierà ulteriormente i servizi reefer dedicati all'interno del terminal. Inoltre, il Punto di controllo frontaliero all'interno del terminal permette di semplificare tutte le ispezioni sanitarie e veterinarie per le merci importate.
Il nuovo servizio comprende anche operazioni di trasbordo, con una parte dei container trasferiti tramite un servizio di feederaggio su chiatte ai porti di Ancona e Ravenna, ottimizzando la distribuzione lungo la costa adriatica.
Una soluzione logistica che, si legge nella nota diffusa da Hhla, «migliora significativamente la connettività tra i mercati chiave, riduce i tempi di transito e aumenta la resilienza della catena di approvvigionamento nel Mediterraneo orientale».
Riproduzione riservata © il Nord Est