Icop si aggiudica un nuovo lotto della Grand Paris Express, la nuova metro di Parigi

L’impresa friulana realizzerà i lavori per le fondazioni di tre nuove stazioni. L’Ad Petrucco: «Abbiamo tecnologia, solidità e competenza»

Elena Del Giudice
Il cantiere della Icop a Parigi
Il cantiere della Icop a Parigi

UDINE. C’è un bel po’ della competenza e della tecnologia made in Fvg nella metropolitana Grand Paris Express in corso di costruzione nella capitale francese. La Icop, infatti, si è appena aggiudicata la realizzazione del 50% delle fondazioni per la realizzazione di alcune stazioni della linea 18 della metropolitana. Valore della commessa: 27 milioni di euro.

Dell’immenso cantiere che prosegue speditamente in Francia, Icop è ora al quarto lotto. «Quello per la linea 14 è stato il primo in assoluto - spiega Piero Petrucco, ad della società di Basiliano -, a seguire abbiamo lavorato alla linea 15, quindi alla 16 e ora siamo alla 18 che rappresenta un unico grande lotto i cui lavori inizieranno nel 2022. Ma siamo pronti ad avviare la fase di offerte per le opere in calendario per il 2023».

Un cantiere della Icop in Francia
Un cantiere della Icop in Francia

Il primo committente è la Societe du Grand Paris (SGP) che ha affidato i lavori di costruzione della linea 18 al raggruppamento d'impresa composto da Spie Batignolles Genie Civil, Ferrovial Construccion e Spie Batignolles Valerian, di cui la società friulana è il subcontractor nominato. L’appalto vale 438 milioni di euro, comprende la realizzazione di 6,7 km di tunnel e la costruzione delle stazioni Saint-Quentin Est, Satory e Versailles Chantiers, nonché otto pozzi di servizio. Icop, come detto, che è subcontractor per la cordata, realizzerà il 50% di tutte le opere di fondazioni che ammontano a 54 milioni di euro.

Il tracciato della linea 18 della Grand Paris Express
Il tracciato della linea 18 della Grand Paris Express

Ma come si compete in Europa? «Nel settore delle fondazioni - risponde Petrucco -, al netto del fatto che le prime due grandi imprese del continente sono una tedesca e una francese, l’Italia resta comunque in vetta. Puoi competere se sei un’impresa strutturata, tecnologicamente all’avanguardia, devi avere capacità operativa e tecnici eccellenti. In più il mercato francese chiede specifiche garanzie finanziarie, quindi la solidità è fondamentale. E devo aggiungere che i nostri tecnici, che verranno impiegati nel cantiere, sono davvero i migliori».

Una parte del tracciato della Grand Paris Express
Una parte del tracciato della Grand Paris Express

Icop, nel dettaglio, realizzerà le opere di fondazione per le tre stazioni previste dalla linea 18, ed ha accompagnato il raggruppamento d'impresa vincitore dell’appalto durante tutta la procedura di gara, contribuendo a questo successo con la propria proposta tecnico-economica per i lavori di fondazione speciale. Il lotto infatti prevede un importante impegno per la realizzazione di diaframmi con benna e idrofresa fino a 70m di profondità e 1500 mm di spessore, iniezioni, jet-grouting, congelamento, pali, chiodature e dreni.

Riproduzione riservata © il Nord Est