IdealService ricavi a 173 milioni: ai soci 600 mila euro dell’utile

Il presidente Riboli annuncia i ristorni ai 1.596 soci. Saranno deliberati a maggio La società è cresciuta sia nel facility management che nei servizi ambientali

Maura Delle Case

IdealService rende onore ai valori che innervano la cooperazione e, alla luce dei risultati positivi ottenuti nel 2024, si prepara a redistribuire una parte degli utili ai soci. Lo annuncia il presidente della coop Marco Riboli, che anticipa anche il valore complessivo di quello che tecnicamente è chiamato ristorno, vale a dire, chiarisce la società, il «retrocedere al socio una parte dell’utile che la cooperativa ha prodotto durante l’anno, prima che lo stesso venga accantonato a patrimonio e, quindi, a riserva indivisibile».

Ristorno: 600 mila euro per i soci

«Il ristorno, che sarà formalmente deliberato a maggio dall’assemblea dei soci, avrà un valore di oltre 600 mila euro e sarà distribuito ai nostri 1.596 soci, che partecipano così concretamente al risultato economico della cooperativa – dichiara Riboli –. Negli ultimi 3 anni abbiamo erogato ristorni per più di 1,5 milioni di euro».

Fatturato in crescita

La coop sta chiudendo i conti proprio in queste settimane. Riboli non si sbilancia ancora sulla redditività, pur positiva, ma anticipa il valore del fatturato: «Nel 2024 abbiamo superato i 173 milioni contro i 157 dell’anno precedente: è il miglior risultato di sempre».

Crescita nelle aree di business

«La cooperativa è cresciuta per via organica, in tutte le sue aree di business: +7 milioni nel facility management, +5 nei servizi ambientali, +4 milioni nella gestione di impianti di selezione e valorizzazione rifiuti».

Attività, quest’ultima, che nel 2024 si è ulteriormente strutturata «con l’avvio di due nuovi impianti per la selezione e il recupero dei rifiuti urbani e speciali a Vicenza e con il consolidamento in tutta Italia dei servizi di raccolta di rifiuti urbani e speciali e di quelli del facility management» evidenzia Riboli.

Nuovi progetti e acquisizioni

Nel 2024 è stato avviato «un nuovo progetto per la sterilizzazione dei rifiuti sanitari» e, a dicembre, è stata acquisita Betasint, società specializzata nel settore dell’efficienza energetica e nella conduzione e manutenzione di impianti tecnologici, che ha portato in dote alla coop friulana 18 milioni di euro. Questi ricavi non saranno però ancora consolidati nel bilancio 2024 di IdealService (viceversa il turnover avrebbe superato i 190 milioni).

Welfare e supporto ai soci

Oltre ai ristorni, la società ha messo in atto importanti azioni di welfare. L’ultimo sostegno, in ordine di tempo, è legato alla recente assegnazione di 21 borse di studio per un valore complessivo di 21 mila euro (contro i 13 mila dell’anno precedente per 19 borse), dedicate al merito scolastico dei figli dei soci di tutti gli ordini d’istruzione.

IdealService ha quindi erogato 64 mila euro di buoni spesa, 25 mila euro a disabili e caregivers, 5 mila euro ai neogenitori e ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo una convenzione affinché i propri soci lavoratori possano accedere a finanziamenti a tasso agevolato e un accordo con alcuni esercizi commerciali per favorirne il potere d’acquisto.

Riproduzione riservata © il Nord Est