Il commissario Vestager interviene sulle nozze Fincantieri-Stx: "Italia e Francia decidano cosa fare"

«Spetta alle parti, Italia e Francia, decidere cosa fare» nell'operazione per la cessione degli Chantiers de l'Atlantique (ex Stx) a Fincantieri. La vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, a pochi giorni dalla scadenza della proroga del 31 gennaio per rendere operativo l'accordo tra Roma e Parigi, va giù dritta.
L'antitrust Ue dovrebbe valutare se l'operazione porterà a una posizione dominante nel comparto. «Abbiamo inviato ormai da tempo una serie di domande per valutare l'impatto della crisi del Covid sul mercato e fino a quando non abbiamo le risposte non possiamo elaborare il caso», ha sottolineato Vestager.
«Dipende dai proprietari, oltre che dalla Francia e dall’Italia, decidere cosa succederà» in merito alla fusione tra Fincantieri e Chantiers de l’Atlantique, ma «noi abbiamo mandato una serie di domande per valutare quale sarà l’impatto della crisi del Covid in questo settore e finchè non abbiamo le risposte non possiamo valutare il caso».
«Hanno prorogato già una volta la scadenza» sulla procedura in seno alla Commissione, che è chiamata a decidere se l’operazione è conforme alle regole europee. Questo è un mercato che si sviluppa in diverse modalità», ha aggiunto in merito al settore della cantieristica navale, al momento colpito dalla crisi «sia sulla costruzione di navi da crociera che sul trasporto di potenziali passeggeri».
«Non dipende da me, ma da loro decidere cosa fare con questa scadenza», ha concluso Vestager.
Riproduzione riservata © il Nord Est