Il Financial Times promuove Kronos (Nice Footwear) tra le prime aziende europee per crescita di fatturato
Il brand, proprietà di Nice Footwear, è entrato nella FT1000 Europe’s Fastest-growing companies, rinomata classifica annuale stilata dal Financial Times insieme alla società di ricerca Statista, in cui si analizzano le aziende europee che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato tra il 2017 e il 2020

VICENZA. Kronos, brand di proprietà di Nice Footwear, è entrato nella FT1000 Europe’s Fastest-growing companies, rinomata classifica annuale stilata dal Financial Times insieme alla società di ricerca Statista, in cui si analizzano le aziende europee che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato tra il 2017 e il 2020.
Il brand rientra inoltre nel primo report sul settore calzaturiero che l’Area Studi Mediobanca ha presentato in occasione del Micam: il report analizza i dati finanziari di 170 aziende produttive nazionali ed approfondisce la mappa produttiva e l’andamento del comparto a livello mondiale. L’analisi contiene inoltre un contributo del Centro Studi Confindustria Moda su produzione e interscambio commerciale italiani.

«Siamo orgogliosi che Kronos, brand di proprietà di Nice Footwear, abbia ottenuto un riconoscimento così prestigioso a livello internazionale. Si tratta di un traguardo significativo per l’azienda, un ulteriore stimolo a perseguire il nostro obiettivo di crescita al fine di creare un polo italiano d’eccellenza nella progettazione e produzione di sneakers» ha dichiarato Bruno Conterno, Ceo e founder dell’azienda.
Kronos, marchio di proprietà di Nice Footwear, è stato fondato nel 1978, dedicato alla produzione di scarpe sportive di elevata qualità per il mondo del calcio e del basket. Nel corso della sua storia è stato legato ad importanti sponsorizzazioni: Drazen Petrovic nel 1984, l’Olimpia Milano nel 1991, Hristo Stoichkov, Abel Balbo e Gabriel Batistuta negli anni Novanta.

Nice Footwear è una società attiva nello sviluppo, produzione e distribuzione di calzature per il tempo libero e per lo sport, con brand propri, in licenza e per conto terzi.
Nell’ultimo anno l’Azienda si è quotata sul mercato su Euronext Growth Milan e ha rafforzato il proprio piano di sviluppo attraverso l’acquisizione della Favaro Manifattura Calzaturiera e di EMMEGI S.r.l., entrambe aziende della Riviera del Brenta e rappresentanti dell’eccellenza luxury del Made in Italy.
Riproduzione riservata © il Nord Est