Il Ponte di Rialto restaurato da Renzo Rosso svela la sua rinnovata bellezza
Nel 2012 infatti, Otb ha vinto l’appalto del Comune di Venezia per diventare finanziatore del restauro del Ponte di Rialto. Questo è il primo restauro completo del ponte da quando è stato costruito nel 1590. L’investimento è stato di 5 milioni di euro complessivi

VICENZA/VENEZIA. Il Ponte di Rialto riconsegnato alla sua bellezza grazie al restauro sponsorizzato dalla Otb di Renzo Rosso. L’attesa è finita e martedì 7 settembre alle ore 11 si terrà, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, l’evento di inaugurazione del restauro compiuto grazie al contributo di Renzo Rosso, del Gruppo OTB e di OTB Foundation. Un investimento di 5 milioni di euro complessivi che hanno permesso di portare a nuova luce anche i portici adiacenti.

Nel 2012 infatti, OTB ha vinto l’appalto del Comune di Venezia per diventare finanziatore del restauro del Ponte di Rialto. Questo è il primo restauro completo del ponte da quando è stato costruito nel 1590. I lavori hanno avuto un impatto minimo sulla comunità veneziana e sul flusso dei pedoni, e sono stati completati con un risparmio di costi con cui Renzo Rosso ha deciso di restaurare anche il pavimento dei portici adiacenti che conducono alla famosa Pescheria.
Un ulteriore contributo alla bellezza di Venezia, che conferma il forte attaccamento del Gruppo OTB nei confronti del suo territorio e di questa città unica al mondo. L’appuntamento di martedì 7 settembre vorrà essere un momento di condivisione con l’intera città, con l’Europa e con tutto il mondo, a cui OTB desidera restituire simbolicamente il Ponte come gesto di riconoscenza, speranza e ripartenza.
Riproduzione riservata © il Nord Est