Il Prosecco arcobaleno piace alla comunità Lgbt: boom di vendite
La linea Accademia Prosecco Rainbow di Bottega sale quest’anno a 360 mila bottiglie vendute in diversi Paesi. «E non ci fermeremo qui»

GODEGA SANT’URBANO. Marketing vincente per Bottega, l’azienda vitivinicola di Bibano di Godega Sant’Urbano (Treviso), che ha lanciato, grazie ad un’idea «nata quasi per caso», la linea Accademia Prosecco Rainbow.
L’idea è quella di creare l'arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, ma anche per comporre con i singoli colori delle bottiglie le bandiere nazionali di diversi Paesi o le note cromatiche legate a celebrazioni e festività (arancione e nero per Halloween; rosso verde per Natale, etc...).
Ed ecco le bottiglie di Prosecco in tanti diversi colori, oggi distribuita in diversi Paesi, i primi 10 sono: Italia (canale dettaglio e ingrosso), Uk, Usa, Australia, Canada, Francia, Corea del Sud, Spagna, Paraguay, Slovacchia.
Si tratta di un Prosecco Doc prodotto nella sede di Bottega.

Una mossa di marketing dai chiari segnali di inclusività e che si lega al concept di sostenibilità sociale portato avanti dall'azienda: «Potremmo dire "business as usual" – commenta Sandro Bottega – la comunità LGBT rappresenta un target di interesse, a cui le aziende si rivolgono con prodotti dedicati. I valori di sostenibilità ambientale, etica e sociale sono parti integranti della filosofia Bottega, a cui facciamo riferimento anche per questa collezione di prodotti».
Nel 2021 sono state prodotte circa 360.000 bottiglie di Accademia Prosecco Rainbow ma Bottega non si vuole certo fermare qui: «Contiamo di rafforzare la nostra presenza nei canali e nei Paesi dove abbiamo già introdotto questa linea arcobaleno».
Riproduzione riservata © il Nord Est