Al via la 53esima edizione di Mido, il salone internazionale dell’occhialeria
Sarà aperto al pubblico fino a lunedì 10 febbraio a Rho Fiera Milano. Presenti all’inaugurazione Berton, Urso, Fontana, Galanti, Cappello
![Il taglio del nastro](https://images.ilnordest.it/view/acePublic/alias/contentid/1h4boaftelvsp9mrd89/0/whatsapp-image-2025-02-08-at-14-31-33-jpeg.webp?f=16%3A9&w=840)
Partita la 53esima edizione di Mido. Il salone internazionale dell’occhialeria sarà aperto al pubblico da oggi, 8 febbraio, fino a lunedì 10 febbraio a Rho Fiera Milano. Verranno presentate le nuove tendenze e innovazioni del comparto che vede protagoniste numerose aziende venete.
La giornata si è aperta alle 11 con l’inaugurazione della manifestazione alla Fashion Square (Padiglione 1 della Fiera milanese).
Alla cerimonia di apertura erano presenti la presidente di Mido e Anfao Lorraine Berton, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il direttore generale di Ice Agenzia Lorenzo Galanti e l’assessora del Comune di Milano Alessia Cappello.
«Oggi celebriamo l’eccellenza italiana nel mondo, quindi il made in Italy – afferma Adolfo Urso, ministro delle Imprese e made in Italy -. L’occhiale italiano è leader nel mondo e rappresenta lo stile italiano. In questa esposizione noto un salto in avanti: l’occhiale non è più solo un elemento sanitario e di design, ma anche un elemento avanzato tecnologicamente».
«Questa manifestazione rappresenta la filiera e la manifattura – afferma Lorraine Berton, presidente di Mido e Anfao -. Il nostro distretto è di fatto una manifattura industriale, del made in Italy che si può vedere e riconoscere in qualsiasi vetrina. Grazie al ministro per il percorso che sta facendo con noi, avere il mondo della politica dalla nostra parte è fondamentale per combattere le nostre battaglie».
![](https://images.ilnordest.it/view/acePublic/alias/contentid/1h4boap29ep8rkdmsil/0/whatsapp-image-2025-02-08-at-14-35-15-jpeg.webp)
Alle 13 si è tenuta la conferenza stampa dedicata a “The Lens of Time” - The Vision Stage, la mostra promossa e realizzata da Anfao e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore.
La mostra si terrà a Palazzo Flangini a Venezia a partire dal 7 maggio 2025 e racconterà la storia dell’occhiale attraverso pezzi storici, installazioni multimediali e approfondimenti su temi come design, sostenibilità e innovazione
Alle 17, invece, ci saranno le premiazioni Mido Awards. La cerimonia di premiazione celebrerà l'eccellenza del settore, con premi come l’iconico Best Store Award, lo Stand Up For Green Award, il Certified Sustainable Eyewear (CSE) Award e il nuovissimo Sergio Cereda Design Award.
Riproduzione riservata © il Nord Est