InfoCamere, nel 2023 Valore della produzione su a 127 milioni di euro

Un valore della produzione di 127,3 milioni (+7% rispetto al 2022) e un risultato netto positivo di 378 mila euro. L’assemblea degli azionisti di InfoCamere ha approvato ieri il bilancio relativo all’esercizio 2023 della società e ha preso atto del bilancio consolidato del gruppo InfoCamere. «L’anno alle nostre spalle – dichiara il presidente di InfoCamere, Lorenzo Tagliavanti – è stato ricco di iniziative e di sfide che hanno visto la nostra società portare un contributo tangibile all’azione del sistema camerale per la semplificazione e per la digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione. I risultati economici confermano la bontà del lavoro che abbiamo svolto. Grazie all’elevato livello delle competenze che abbiamo raggiunto e agli investimenti fatti per rafforzarle siamo fiduciosi che il 2024 potrà portare ulteriori risultati positivi».
InfoCamere, che è la società delle Camere di commercio italiane per l’innovazione digitale, gestisce la rete telematica ad alta velocità ed elevato standard di sicurezza che collega tra loro i nodi nevralgici del sistema camerale italiano, composto da 105 Camere di commercio e 235 sedi distaccate.
Dal 1996 gestisce il Registro delle Imprese, ovvero l’anagrafe economica nazionale ufficiale, uno dei primi registri europei interamente informatici, anagrafe economica pubblica ufficiale e banca dati di interesse nazionale. Utilizzando le tecnologie avanzate, gestisce l’accesso ai dati camerali attraverso un “cloud” basato sul data center operativo di Padova, collegato alle sedi delle Camere di commercio italiane.—
N.Br.
Riproduzione riservata © il Nord Est