Innovazione, Sesa acquisisce la maggioranza della trevigiana Altinia
L’operazione di partnership si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di investimento in progetti digitali verticali

Sesa, società che opera nel settore dell'innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali, ha siglato un accordo di partnership industriale e societaria con la trevigiana Altinia Distribuzione, rafforzando così le proprie competenze nel settore delle soluzioni avanzate di managed printing. L'acquisizione della quota di maggioranza di Altinia è avvenuta tramite Computer Gross.
Altinia, costituita nel 1997 e con sede a Casale sul Sile, è un distributore specializzato di soluzioni informatiche professionali con ricavi attesi nell'esercizio 2022 per circa 50 milioni e un utile netto di circa 1,5 milioni. La partnership di oggi costituisce la sedicesima operazione di M&A da inizio anno del gruppo Sesa.
"La partnership con Altinia consente di ampliare la nostra offerta di soluzioni avanzate di managed printing a beneficio dei nostri partner e con focus sul mercato business", afferma Duccio Castellacci, ceo di Computer Gross.
"Siamo felici di entrare nell'organizzazione di Computer Gross, contribuendo con il nostro know-how al consolidamento dell'offerta a beneficio dei nostri partner", sostengono Gianni Benetazzo e Stefano e Stelio Radojkovic managing partner di Altinia.
"Con la partnership di oggi, completiamo la nostra sedicesima acquisizione da inizio anno 2022, con un perimetro aggregato di circa 150 milioni di ricavi e 500 risorse umane, continuando così ad alimentare la nostra crescita attraverso M&A industriali bolt-on, in aree di sviluppo strategico e con obiettivi di generazione di valore sostenibile ed a lungo termine per i nostri stakeholder", dichiara Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa.
Riproduzione riservata © il Nord Est