Kering Eyewear compra gli occhiali in titanio di Lindberg

La divisione occhialeria del big francese del lusso guidata da Roberto Vedovotto compie una svolta acquisendo l’azienda danese, 750 dipendenti, nota nel mondo per il design dei suoi occhiali in materiali pregiati come titanio, corno, legno e metalli preziosi

PADOVA. Kering Eyewear e la famiglia Lindberg hanno siglato un accordo che prevede l’acquisizione del 100% del capitale di Lindberg da parte di Kering Eyewear.

Fondata nel 1969 in Danimarca dall’ottico Poul-Jørn Lindberg e da sua moglie come negozio di ottica, Lindberg è diventata un’azienda multinazionale grazie al figlio Henrik Lindberg. Il gruppo danese è un produttore di occhiali ultra leggeri e di design, specializzato nell’uso del titanio. Il suo grande successo si fonda sulla possibilità per i clienti di acquistare occhiali personalizzabili attraverso la combinazione di un’ampia gamma di colori e materiali come titanio, acetato, legno e metalli preziosi. Lindberg ha sviluppato e brevettato degli occhiali completamente anallergici, totalmente adattabili e privi di viti.

L’acquisizione costituisce un’ulteriore tappa dell’espansione di Kering Eyewear ed è perfettamente coerente con la sua strategia di sviluppo, afferma la nota. Dal 2014 Kering Eyewear ha dato vita a un modello di business innovativo che ha permesso all’azienda di diventare in pochissimi anni uno dei principali attori del settore dell’occhialeria con un fatturato wholesale di circa 600 milioni di euro nel 2019.

Questa acquisizione rafforza ulteriormente Kering Eyewear aggiungendo al suo portafoglio uno straordinario brand con una forte identità, un savoir-faire riconosciuto e una leadership indiscussa nel servizio al cliente. Grazie alla complementarità dei loro prodotti e delle loro attività, le due aziende potranno crescere insieme beneficiando delle competenze reciproche attraverso un percorso di sviluppo integrato e sostenibile.

Roberto Vedovotto, Presidente e Amministratore Delegato di Kering Eyewear, ha dichiarato: “Siamo super felici di dare il benvenuto a Lindberg all’interno della famiglia Kering Eyewear. Ho da sempre un profondo rispetto ed una grande ammirazione nei confronti di Henrik Lindberg e di ciò che lui e la sua famiglia hanno costruito negli ultimi 35 anni. LINDBERG è l’occhiale di lusso per definizione ed è un’aggiunta straordinaria al portafoglio di Kering Eyewear. Non vediamo l’ora di cominciare a lavorare con i nostri colleghi di LINDBERG con lo scopo di ulteriormente consolidare il nostro successo nel mondo degli occhiali di lusso”.

Henrik Lindberg, Fondatore e Amministratore Delegato ha aggiunto “35 anni fa abbiamo creato la nostra azienda partendo dal retrobottega del nostro negozio. L’unico nostro obiettivo è quello di migliorare la vista delle persone attraverso un prodotto di design, di altissima qualità e dal comfort impareggiabile. Grazie ad un team altamente qualificato, siamo diventati, come dice Roberto Vedovotto, il produttore di “occhiali di lusso per eccellenza”.

L’acquisizione è soggetta alla approvazione delle competenti autorità Antitrust e la finalizzazione del deal è prevista nel secondo semestre del 2021.

Riproduzione riservata © il Nord Est