Keyline continua a crescere. «Puntiamo ai 30 milioni»

L’azienda di Conegliano, leader nel mercato delle chiavi e macchine duplicatrici di proprietà di Abg Holding (famiglia Bianchi), ha approvato i conti
Nicola Brillo
La sede di Keyline
La sede di Keyline

«II nostro settore ha avuto un’accelerazione negli ultimi anni: sono richiesti ora prodotti innovativi e sempre diversi, bisogna essere rapidi». L’amministratore delegato di Keyline, il 34enne Giacomo Alpago, presenta lo sviluppo dell’azienda di Conegliano, leader nel mercato delle chiavi e macchine duplicatrici di proprietà di Abg Holding (famiglia Bianchi). A fine marzo c’è stato il closing dell’acquisizione della maggioranza di Allmatic, azienda bellunese conosciuta per i prodotti nel settore del Home Automation, nei giorni scorsi quello della reggiana Acs, specializzata nella progettazione e produzione di macchine industriali nel mondo della lavorazione di chiavi e cilindri.

«Viviamo una fase di continua evoluzione, con grosse opportunità per le aziende» aggiunge l’ad, «queste due operazioni sono state mirate: una dedicata alla filiera produttiva e l’altra per aprire nuove opportunità di sviluppo al nostro gruppo». Le due operazioni messe segno dalla società presieduta da Massimo Bianchi rientrano dunque nella nuova strategia di Keyline, che amplia l’offerta con una gamma di macchine industriali per la lavorazione di chiavi, cilindri, lucchetti e componenti affini. Nei prossimi giorni verrà ufficializzato il fatturato 2023 della Keyline, che chiuderà sopra i 30 milioni, in crescita. Grazie a Allmatic e Acs, la società trevigiana raggiungerà più di 200 persone e 9 filiali commerciali. L’export della società attiva nel settore dal 1770 (quella attuale è l’ottava generazione) si aggira intorno all’80%, con gli Usa come mercato principale.

«Siamo una tipica azienda del Nord Est, non abbiamo grandi dimensioni, la nostra forza è l’innovazione e dinamicità» spiega Alpago «avendo specializzazioni verticali su più prodotti. Puntiamo sull’innovazione e integrazione tra i nostri prodotti. Il centro ricerche è composto da 30 tecnici, raddoppiato nell’ultimo anno». Keyline, che copre tutta la filiera produttiva, è leader anche nella tecnologia delle chiavi auto con transponder, focalizzata su nuovi prodotti e soluzioni per gli specialisti della sicurezza.

Riproduzione riservata © il Nord Est