La food tech company Soul-K avvia la produzione in Friuli

A Udine uno stabilimento per la produzione di piatti pronti per la ristorazione. Il progetto grazie ad Al.Ma Food di Pedone e Di Giusto in cui entra Friulia
Maura Delle Case

La milanese Soul-K, food-tech company italiana che opera nel settore B2B, che conta nella sua compagine societaria la friulana Al.Ma. Food Srl, holding operativa degli imprenditori Alessandro Pedone e Marco di Giusto partecipata per un terzo anche da Friulia, si prepara ad aprire un nuovo stabilimento a Udine dedicato alla produzione di ingredienti freschi semilavorati per la Gdo e le grandi catene di ristorazione.

Lo sbarco di Soul-K in Friuli si deve all’iniziativa di Pedone e Di Giusto, che attraverso Al.Ma Food detengono una partecipazione del 15% in Soul-K, società che vanta tra i suoi soci anche Cassa depositi e prestiti, e che hanno messo a disposizione della nuova iniziativa un terreno di 12.000 metri quadrati, a Udine sud, sul quale già insiste un capannone industriale di circa 6mila metri quadrati che diventerà il sito produttivo dell’azienda milanese.

Non prima di importanti interventi, sia strutturali (con una particolare attenzione all’efficienza energetica grazie all’installazione di sistemi di generazione ibrida) che in nuove linee, per circa 11 milioni di investimento complessivo.

«Entro la fine del 2023 partiranno i lavori di completamento dell’immobile, mentre la previsione di avvio delle attività industriali è fissata per gennaio 2025» fa sapere il legale rappresentante di Al.Ma Food, Filippo Facile che evidenzia al contempo l’importante risvolto che l’operazione promette di avere, oltre che in termini economici, anche di ricaduta occupazionale per il territorio: «Contiamo di impiegare almeno un centinaio di persone».

A monte dell’investimento e dello sbarco di Soul-K in Fvg c’è stata un’importante operazione di riconfigurazione societaria in Al.Ma Food che ha visto nelle scorse settimane l’ingresso di Friulia, attraverso un aumento di capitale, nella società di Pedone e Di Giusto (partecipata attraverso le rispettive società Al.Pe.

Invest Spa e Camelot Holding Srl) di cui oggi la Finanziaria regionale detiene un terzo delle quote, al pari dei due imprenditori friulani. Contestualmente Al.Ma Food ha partecipato all’aumento di capitale in Soul-K di cui oggi detiene come detto il 15%.

L’ingresso di Friulia in Al.Ma. Food Srl rappresenta la volontà di promuovere lo sviluppo e la crescita della filiera agroalimentare regionale e valorizzare il territorio e gli imprenditori che continuano ad investirvi.

«Crediamo molto nel progetto di Soul-K - dichiara ancora Facile - poiché, grazie alla shelf life estesa dei suoi ingredienti freschi semilavorati e alla consegna in 24 ore, promette ai propri clienti di ridurre drasticamente gli sprechi alimentari, contribuendo alla sostenibilità ambientale e al miglioramento del loro bilancio economico. I clienti target di Soul-K - conclude Facile - sono la Gdo e le grandi catene di ristorazione».

L’azienda offre infatti ingredienti freschi semilavorati per la ristorazione professionale, piatti freschi pronti di alta qualità pensati per bar, bistrot e room service e ancora ingredienti dedicati alla grande distribuzione organizzata.

Riproduzione riservata © il Nord Est