La giapponese Vape prende una quota di maggioranza del padovano Gruppo Zapi
Gruppo Zapi fattura oltre 37 milioni di euro e occupa circa 160 dipendenti operanti principalmente presso la sede di Conselve (PD)

TREVISO. Il Gruppo Zapi, realtà padovana leader a livello europeo nella produzione e vendita di biocidi, è protagonista di un’operazione industriale con la società Giapponese Fumakilla Co., Ltd, quotata alla borsa di Tokyo e nota nel settore degli insetticidi domestici con il marchio VAPE.
L’entrata di Fumakilla Co., Ltd nel capitale del Gruppo Zapi sarà con una quota di maggioranza con la conferma nell’azionariato della famiglia Zambotto, fondatrice dell’azienda, ed il mantenimento anche della presenza nel Consiglio di Amministrazione e degli attuali ruoli operativi dei 3 figli.
La partnership prevede come obiettivo condiviso la conferma e la valorizzazione dell’attuale organizzazione e di tutto il personale in forza al Gruppo Zapi che potrà contare sul supporto continuativo di un team dedicato di manager della società nipponica.
Il Gruppo Zapi, fondato nel 1970 dal Cavalier Pietro Zambotto, si è evoluto all’insegna di una visione manageriale market-oriented ed entra nel gruppo Fumakilla Co., Ltd forte del suo fatturato di oltre 37 milioni di euro, di un brand leader nel canale specializzato Home & Garden Italia.

La strategia dell’operazione conferma il percorso intrapreso dal Gruppo Zapi, con il consolidamento della struttura di Conselve (PD), la continuità della gestione operativa con la presenza della famiglia Zambotto, cui Fumakilla Co. Ltd conferma la piena fiducia in virtù di una gestione in forte crescita negli ultimi 3 anni.
Si tratta di due realtà con una storia famigliare molto radicata, che operano in business contigui, ma complementari che consentiranno uno sviluppo e un presidio del settore lotta ai parassiti globale. Il Gruppo Zapi è leader a livello europeo nella produzione e vendita dei biocidi e, grazie al nuovo partner, avrà una via privilegiata di accesso a nuovi mercati.
“Dopo aver consolidato la nostra struttura ed aver raggiunto grandi traguardi In Italia e in Europa - spiega Paolo Zambotto, Vicepresidente e Direttore Generale del Gruppo Zapi – riteniamo che il Gruppo Zapi sia pronto per un ulteriore balzo in avanti in questo settore; nuovi prodotti, nuovi mercati, nuove strategie di marketing. Abbiamo però bisogno di aumentare le nostre dimensioni per competere in uno scenario globale, e questo ci ha portato alla ricerca di un partner industriale che fosse complementare a noi. In questo percorso abbiamo incontrato Fumakilla che riteniamo essere il partner industriale ideale per dare nuovo slancio al business ma anche perché condivide con noi gli stessi valori etici, tra cui la centralità delle persone nell’azienda”.
Gruppo Zapi fattura oltre 37 milioni di euro e occupa circa 160 dipendenti operanti principalmente presso la sede di Conselve (PD). Il sito aperto nel 1997 si sviluppa su una superficie di 29.000m2 e al suo interno si trovano le diverse costruzioni: 600m2 di laboratori e uffici dell’area Tecnica di R&S e Regulatory Affairs per la preparazione dei dossier biocidi; 2600m2 di Officina di produzione autorizzata dal Ministero della Salute Italiano per presidi medico chirurgici, biocidi ed agrofarmaci con diversi impianti “industria 4.0”; 5400m2 di magazzini di logistica gestiti con radiofrequenza per garantire puntualità e conformità delle consegne; 1200m2 di uffici per i diversi dipartimenti.
Riproduzione riservata © il Nord Est