La modella Eugenia Silva in Friuli per Germaine de Capuccini. Aperto a Udine l’headquarter italiano
L’azienda spagnola leader nel mondo dell’estetica professionale, acquisita nel 2019 da due fondi, ha scelto Udine per aprire la sua sede in Italia. Presentata la nuova gamma di prodotti con Silva, la musa di Armani

UDINE. Un pizzico del glamour che in questi giorni di Fashion Week si respira a Milano c’è anche a Udine, ben nascosto all’interno dell’ex palazzo Upim, oggi Eden, ristrutturato da Rizzani De Eccher. Nel grande ufficio al primo piano dell’edificio, con vista mozzafiato su piazza Libertà e sul castello, siede Valdimara Zecchinel, Ceo della filiale italiana di Germaine de Capuccini, azienda spagnola leader nel campo dell’estetica professionale che ha deciso di aprire una sede nel Belpaese e per farlo ha scelto Udine. Non Milano, non Roma. «Troppo grandi per le nostre opeatrici, che prediligono luoghi tranquilli, a misura d’uomo, come questa splendida città» spiega Zecchinel che è riuscita nella missione, non banale, di trascinare via da Milano, in questi giorni di passerelle e luci sempre accese, una nutrita squadra di giornalisti del settore.

Obiettivo: presentare, a Udine, la nuova sede, la nuova linea di creme a base di vitamina C in alta concentrazione e non ultimo la testimonial dell’azienda a livello globale, Eugenia Silva, anche musa di Giorgio Armani.

Per Germaine de Capuccini, marchio di estetica professionale con base nei pressi di Alicante, quello italiano è il secondo mercato a livello globale. «L’azienda ha chiuso il 2019 a 36 milioni di euro di cui 5 realizzati dalla nostra filiale. Nel 2020 abbiamo registrato un calo del 15%, fortunatamente più contenuto rispetto a quello medio del settore che ha fatto -22% e abbiamo chiuso a 30 milioni, ora puntiamo a riprendere rapidamente quota – fa sapere l’Ad – e arrivare nell’arco di 3, massimo 5 anni, a 60 milioni di euro. Questo almeno è l’obiettivo che si sono dati i fondi Acon e Torreal, che nel 2019 hanno acquisito Germaine de Capuccini dalla famiglia Vidal».

A Udine l’azienda non vende prodotti, tantomeno eroga trattamenti estetici al pubblico a dispetto di quanto possano pensare i passanti che passeggiando sotto le ampie vetrate della sede possono ammirarne i lettini, apparentemente pronti a ospitare una seduta spa da sogno.
Sono invece destinati esclusivamente alla formazione delle operatrici. Agli 800 centri estetici che Germaine de Capuccini conta in Italia e che fanno tutti riferimento alla filiale di Udine sia per l’approvvigionamento dei prodotti che per la formazione delle operatrici.

«Facciamo circa due corsi di formazione al mese per una ventina di ragazze alla volta – continua la manager – che vengono qui e imparano tutto quel che c’è da sapere sui nostri prodotti».
Udine garantisce loro sicurezza, spostamenti brevi e una sede che Zecchinel definisce con orgoglio «bellissima». E che in questi giorni ha aperto anche alla stampa, affiancata dalla splendida Eugenia Silva.

Fondata n55 anni fa dalla spagnola Carmen Vidal, imprenditrice visionaria che durante il regime franchista ha aperto la sua piccola bottega artigiana ad Alcoi, vicino ad Alicante, trasformandola negli anni in uno dei colossi dell’estetica in Europa e non solo, l’impresa è stata acquistata nel 2019 dai fondi Acon e Torres che l’hanno acquisita con l’obiettivo di portare il volume di affari dell’azienda a 60 milioni di euro. La strategia? Aprire sedi all’estero. Con importanti investimenti, come quello di Udine, filiale utile sì alla formazione, ma anche a tessere relazioni con nuovi investitori.

Riproduzione riservata © il Nord Est