La nebulizzazione tecnologica di Idrobase vince l’appalto per il Dubai Mall: il più grande parco commerciale del mondo

Dopo essere stati scelti per la climatizzazione della Vela il celebre hotel 7 Stelle e per i padiglioni dell’Expo, l’azienda padovana segna un altro importante risultato con il contratto per i sistemi antincendio delle cucine del più grande parco commerciale del mondo

PADOVA. Idrobase continua a crescere in Medio Oriente. La società specializzata nella climatizzazione e in impianti che eliminano dall'aria virus e batteri, sono state affidate le installazioni di sicurezza all’interno del Dubai Mall, il più grande centro commerciale al mondo (circa 1200 negozi). I sistemi Idrobase serviranno alla prevenzione antincendio nelle cucine degli 80 ristoranti presenti nella gigantesca struttura: ogni cappa è dotata di moduli in alta pressione che spruzzano, nelle condotte di aspirazione, speciali enzimi capaci di degradare i grassi altamente infiammabili, che si depositano sulle superfici, abbattendone così il rischio.

A ciò va aggiunto un ulteriore successo per l'azienda italiana in un Paese dalla forte escursione termica: la recente inaugurazione della linea “Enjoy Your Life” scelta per la climatizzazione scenografica della “vela di Dubai”, il celebre hotel a 7 stelle.

Idrobase Group è da anni un punto di riferimento consolidato nel campo della nebulizzazione negli Emirati Arabi Uniti. In tutto il Paese sono diffuse soluzioni come gli sparanebbia per la disinfezione, le linee di nebulizzazione per il raffrescamento e i complementi d’arredo della linea Enjoy Your Life, che ora illuminano e raffrescano uno dei più prestigiosi hotel a 7 stelle.

A Dubai, in occasione di Expo2020, Idrobase Group ha messo a disposizione la propria tecnologia per la realizzazione di impianti di nebulizzazione in uno dei crocevia culturali più importanti al mondo. Le installazioni coinvolgono oltre che il padiglione Italia, quelli di Polonia e Marocco, confermando cosi la fiducia riscossa dal Made in Italy.

L’impianto che percorre tutto il padiglione Italia funge da sistema di raffrescamento e contribuisce a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, in linea con il tema che il padiglione si propone di approfondire: “La bellezza unisce le persone”.


Quello italiano è l’unico tra i 142 padiglioni presenti a Expo2020 ad avvalersi di un sistema totalmente naturale per il raffrescamento. Una complessa interazione tra l’impianto di nebulizzazione, fornito e installato sia all’interno che all’esterno da Idrobase Group, e un insieme di alghe posizionate in superficie favorisce la ri-ossigenazione del padiglione. Si tratta di una soluzione a basso consumo energetico che costa all’ambiente il 90% in meno rispetto al condizionamento tradizionale.

Impressionanti poi le realizzazioni negli altri padiglioni: 700 ugelli sono distribuiti lungo i 7 piani dell’edificio che ospita il progetto presentato dal Marocco, mentre in quello della Polonia i visitatori sono accolti fin dall’ingresso da una nebulizzazione avvolgente e piacevole.

Rispondendo alla filosofia aziendale del “Clean Breathing” l’acqua nebulizzata è sempre sterilizzata, libera cioè da virus e batteri, aspetto al giorno d’oggi più che mai rilevante per vivere in sicurezza gli ambienti che ci circondano.

Riproduzione riservata © il Nord Est