La padovana Diemme acquisisce MokaSirs: nasce nuovo campione del caffé per il settore horeca

Nel 2019 le due Aziende sviluppavano un volume d’affari di oltre 28milioni di euro, le prospettive per il 2022 sono di superare i 30 milioni di euro per poi innescare un costante e significativo trend di crescita

La redazione

PADOVA. Due storie italiane di caffè molto simili, due realtà ultra decennali gestite dalle stesse famiglie, la famiglia Dubbini per Caffè Diemme e la famiglia Migliorini per MokaSirs, che non hanno mai perso di vista i valori del passato e la propria vocazione all’eccellenza affrontando nuove importanti sfide e nuovi mercati senza mai abbandonare la strada segnata dalla prima generazione: fare le cose con passione, professionalità e correttezza.

Ora tra l’azienda padovana Diemme Industria Caffè Torrefatti Spa e la pavese Torrefazione Moka Sir’s Spa, torrefazioni storiche e riconosciute nel mondo del caffè, canale ho.re.ca., si sigla un’unione che porterà alla fusione per incorporazione della seconda da parte della prima, con continuità di gestione da parte di entrambe le famiglie Dubbini e Migliorini, con l’ingresso di quest’ultima nel capitale sociale di Diemme.

L’obiettivo dell’operazione è quello di preservare e far crescere entrambi i marchi delle due Aziende – Caffè Diemme e Caffè MokaSirs – per poter primeggiare in un mercato globale sempre più competitivo dove le dimensioni diventano un requisito essenziale, per lo sviluppo e la crescita nel mercato italiano ed estero. La nuova realtà aziendale disporrà di quattro importanti sedi logistico-produttive - a Padova, Pavia, Roma e Frosinone – che le permetteranno di coprire capillarmente il Nord ed il Centro Italia, potenziando così la rete distributiva di entrambi gli storici marchi che potranno, rispettivamente ed in modo complementare, incrementare di molto la propria forza distributiva sul territorio nazionale.

Le due realtà aziendali già nel secondo semestre 2021 stanno riprendendo i livelli di fatturato del 2019 (pre-covid), dopo il noto periodo di contrazione dei consumi e delle vendite fuori casa dovuto alle restrizioni conseguenti alla pandemia. Nel 2019 le due Aziende sviluppavano un volume d’affari di oltre 28milioni di euro, le prospettive per il 2022 sono di superare i 30 milioni di euro per poi innescare un costante e significativo trend di crescita per gli anni a venire.

Il Presidente e Amministratore Delegato di Diemme Spa, Giannandrea Dubbini, commenta: “Sono felice ed entusiasta di iniziare questo nuovo percorso per l’Azienda, i mercati oggi richiedono sempre di più professionalità e flessibilità e le Aziende giocoforza devono unirsi per sfruttare sinergie e far emergere appieno il proprio valore, sia economico che delle persone che ci lavorano.”

Il Presidente di Moka Sir’s Spa, Alessandro Migliorini, commenta: “La condivisione della visione futura del mercato - che necessita di aziende più strutturate - la storia e le caratteristiche molto simili delle due aziende e la giovane età del management garantiranno il successo di questa unione, permettendo così il raggiungimento di traguardi che separatamente sarebbero difficili da conseguire”

Riproduzione riservata © il Nord Est